Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, Artheka 34 ricorda con una mostra Livia Compagnoni ed il suo impegno a favore dell'arte

Artheka 32 e Observo APS hanno voluto ricordare l’opera e l’impegno professionale della prof. Livia Compagnoni con una presentazione di lavori che hanno partecipato ad eventi che lei stessa aveva promosso e curato personalmente.

printDi :: 05 novembre 2021 23:31
locandina evento

locandina evento

(AGR) Una mostra d’arte (Ostia, via Sartena 30/32) per omaggiare il ricordo di una donna che proprio all’arte ha dato molto. Artheka 32 e Observo APS hanno voluto ricordare l’opera e l’impegno professionale della prof. Livia Compagnoni con una mostra che riunisce una serie di opere e  lavori che hanno partecipato ad eventi che lei stessa aveva promosso e curato personalmente. Ogni opera esposta è accompagnata da schede esplicative con autore e denominazione. Un video, inoltre, racconterà il percorso artistico di Livia Compagnoni assieme ad ARTHEKA 32. Gli organizzatori si rivolgono anche ai visitatori ed agli artisti partecipanti: “ Chi lo desidera potrà raccontare la sua esperienza con Livia Compagnoni, è sempre un ricordo che può trasmettere amore per l’arte, come quello che emanava da Livia...”

Inaugurazione Sabato 6 Novembre ore 17.30. Livia Compagnoni è stata docente di ruolo nelle sezioni A e B, di Storia dell' Arte presso il Liceo Scientifico Statale Cavour ed ha tenuto conferenze in campo artistico come storica dell’arte; ricercatrice per i Women's Studies Virginia Woolf; ha scritto presentazioni riguardanti artisti di varie tendenze. Successivamente ha ricoperto il ruolo di presidente dell'Associazione Culturale Contaminazioni Artistiche ( A.C.C.A. non profit ). Si è dedicata con grande impegno alla progettazione e organizzazione di Mostre di Arti Visive con particolare riguardo alla divulgazione delle tematiche inerenti ai Diritti Umani, agli " 8 Obiettivi di Sviluppo del Millennio", alla questione femminile, all’Arte Contemporanea. Ha impartito, come volontaria, lezioni-incontri di Storia dell'Arte, presso la Banca del Tempo dell’ XI Municipio di Roma.

 
Dal 2009 è stata docente di Storia dell'Arte presso la FO.RI.FO. ( Lido di Ostia, Associazione, senza scopo di lucro, di “Formazioni Ritorno in Formazione” per adulti) diretta dal preside Gaetano Pecoraro.

Photo gallery

Livia Compagnoni  ritratta dal pittore Sergio Guerrini

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE