Ostia, alla Lega Navale la presentazione del libro “Nati con la camicia...di plastica”.
Per le iniziative culturali del mese di ottobre dell'associazine Spazi all'arte, mercoledì 12 ottobre 2022, alle 18.30 presso Lega Navale italiana, sezione di Ostia, Lungomare Caio Duilio, 36, si svolgerà la presentazione del libro “Nati con la camicia…di plastica” di Antonio Ragusa Aboca Edizioni.


Presentazione libro Nati con la camicia di plastica locandina
(AGR) Mercoledì 12 ottobre 2022, alle ore 18.30 presso Lega Navale italiana, sezione Lido di Ostia, Lungomare Caio Duilio, 36, si svolgerà la presentazione del libro “Nati con la camicia…di plastica” di Antonio Ragusa, edito da Aboca Edizioni.Sarà presente l’autore, il Dottor Ragusa, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia del Fatebenefratelli di Roma, già consigliere del Ministro della Salute per i temi della nascita e dell’ostetricia, autore dello studio che per la prima volta ha rivelato la presenza di microplastiche nella placenta umana.
In questo lavoro, ci viene raccontato come i figli di quest’epoca “Nati con la camicia...di plastica”, siano il frutto di uno scellerato comportamento mondiale.
L’autore non lascia ampi margini di ottimismo, anzi denuncia “è chiaro che siamo andati troppo oltre e che dobbiamo urgentemente ripensare la nostra azione, anche a livello politico", ma invita ad un’attenta riflessione e ad un profondo cambiamento, non solo di comportamento, ma di rotta e di visione d’insieme.
Dialogherà con l’autore Paola Gaspardis, che inviterà il pubblico ad interagire e approfondire gli importanti temi affrontati in questa innovativa opera di alto valore scientifico internazionale. Aprirà l’evento la presidentessa di Spazi all’Arte Daniela Taliana. L’incontro e il dibattito saranno accompagnati da contaminazioni artistiche: monologo di David Mazzullo, la presentazione di Gianni Caruso “Quando la plastica diventa arte” , la mostra pittorica di Paolo Bernacca “Fari” e l’istallazione artistica di Claudio Gagliardini e Gladys Soler. La presentazione si svolgerà presso la Lega Navale di Ostia. Una manifestazione aperta a un pubblico pronto a cogliere un’occasione per cambiare atteggiamento nei confronti del pianeta che ci ospita.