Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Nettuno, convegno sull'obesità infantile

print26 febbraio 2014 19:59
(AGR) Giovedì prossimo 13 marzo in Sala Consiliare saranno presentati i dati dell’incidenza dell’obesità infantile tra i bambini di Nettuno: dalle ore 15,00 alle ore 18,30 del 13 marzo si terrà infatti il convegno “Obesità a tavola, prima durante e dopo”, un incontro sulla tematica dell’obesità infantile aperto ai genitori e ai docenti scolastici. Durante il convegno saranno esposti i dati di un lavoro realizzato tra gennaio e febbraio 2014 su un campione di circa 1.500 bambini di Nettuno sull’incidenza dell’obesità tra i 6 e i 13 anni, svolto dal dottor Claudio Farinelli, specialista in Pediatria, e dalla dottoressa Marina Aimati, medico specialista in Scienza dell’Alimentazione. Interverranno al convegno il professor Marco Gasparotti, presidente della Fondazione Italiana per la Lotta all’Obesità Infantile, e il professor Massimo Bonucci, presidente dell’Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate.“Invito tutti i genitori e gli insegnanti a partecipare al convegno ‘Obesità a tavola, prima durante e dopo’ – dichiara l’Assessore alla Pubblica Istruzione Cinzia Scanu – si tratta di un’occasione preziosa per imparare a favorire il sano sviluppo di crescita dei nostri figli evitando loro tutti i problemi connessi all’obesità infantile. Ringrazio la Fondazione Italiana per la Lotta all’Obesità Infantile per la loro partecipazione e il loro prezioso apporto su un tema che è ancora poco conosciuto tra gli educatori e all’interno delle famiglie”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE