Nettuno ama il cinema

Lunedì, 16 settembre ore 19 Inaugurazione, apertura Mostra / Concorso Anna Magnani e il mare, mostra aperta per l’intera settimana, Ore 21, proiezione La vita è bella,(1943) di Carlo Ludovico Bragaglia, con Alberto Rabagliati, Maria Mercader, Anna Magnani, Carlo Campanini..
>Martedì, 17 settembre, ore 20,30, incontro /dibattito con Steve della Casa, giornalista, scrittore, direttore del Roma Film Fiction Festival, Hollywood party Rai Radio 3, presentazione del libro Splendor: Storia (inconsueta) del Cinema Italiano. Edito da Laterza.
Mercoledì 18 settembre, ore 20,30 presentazione del Premio RosaRosae®. Prima edizione. Lettura pagine del copione Una voce di dentro la voce del mare , con attrici attori del territorio coordinati da Carlo Cotti.
Premio Rosa Rosae >assegnato all’attrice Mariangela D’Abbraccio. Il premio a ricordo di Serafina delle Rose da The Rose Tatoo di Tennessee Williams, personaggio portato sullo schermo da Anna Magnani nel 1955 premio Osca 1956. Portato in teatro da Mariangela D’Abbraccio nella stagione 2007/2008.
Giovedì 19 settembre, ore 20,30, Serata : Anna Magnani è giovane. Presentazione / incontro con Chiara Ricci, con il libro , dedicato ad Anna Magnani, Vissi d’arte vissi d’amore, edizioni Sabinae.. A chiusura della Serata musiche da film.
Venerdì 20 settembre. ore 20,30, presentazione del libro di Patrizia Carrano: La Magnani, il Romanzo di Una vita. A seguire una chiacchierata sul Mondo del Cinema con Patrizia Carrano, coordinata da Carlo Cotti con interventi del pubblico.
Sabato 21 settembre, ore 19, premiazione artisti vincitori per la mostra Anna Magnani e il Mare. Ore 20,30 Proiezione docu film di Carlo Cotti, Semplicemente Anna..Magnani the Magnificent.. sottotitolato in francese.
Domenica 22 settembre, alle ore 18 chiusura della Mostra Anna Magnani e il Mare.
I Premi , uno per i Quadri, uno per le Sculture, verranno assegnati da una Giuria del Pubblico attraverso le cartoline voto distribuite all’ingresso della Mostra e da una Giuria artistica. Tutte le opera partecipanti saranno parte integrante con il premio Rosa Rosae >di una sequenza del progetto cinematografico di Carlo Cotti: Una voce di dentro la voce del mare,, sceneggiatura dedicata ad Anna Magnani, senza essere un film su di lei, Anna Magnani non è clonabile. Gli orari delle proiezioni e degli incontri sono indicativi e possono subire variazioni, mese di settembre permettendo.
>
>
>