Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Nasce Uni Ostia, l'Università per tutti

print17 giugno 2016 11:28
Nasce Uni Ostia, l'Università per tutti
(AGR) Iniziativa no profit, ha sede presso l'Istituto Comprensivo di Via Mar dei Caraibi. Le attività dell'anno accademico 2016-2017 avranno inizio dal prossimo mese di ottobre. Dal 13 giugno sono state aperte le iscrizioni, che possono essere anche effettuate online. La quota d'iscrizione, che da diritto all'accesso a quattro corsi didattici, è di € 75.

Abbiamo il piacere di informare che a partire dal prossimo mese di ottobre Ostia potrà fruire di una grande iniziativa culturale e sociale: si è infatti costituita UNI OSTIA, Università di promozione culturale e solidale. Associazione No Profit di volontariato culturale (volontari sono i responsabili, volontario è tutto il numeroso corpo docente), ha come scopo primario quello di stimolare e realizzare la promozione sociale, termine da intendersi nella sua accezione più ampia.

L'impegno istitutivo è quello di approfondire ed affrontare, con iniziative concrete, alcune delle tante problematiche emergenti dell'attuale Società, che purtroppo, per molteplici motivi e concause, si dimostra sempre più deficitaria nel rispondere alle esigenze dei cittadini in questo ambito.

UNI OSTIA si prefigge di svolgere una funzione aggregativa e rappresentare un qualificato momento di incontro formativo, in particolare nell’ambito della comunità locale, creando rete e stimolando i partecipanti all’aggiornamento continuo.

Il programma di UNI OSTIA prevede la realizzazione di attività culturali, educative, sportive, ludico ricreative, nonché quelle di tutela dell'ambiente, con l'obiettivo di dare attuazione a quanti più servizi possibile, tutti tesi a soddisfare la giusta esigenza di crescita, culturale e sociale, e ponendo particolare attenzione alle esigenze che emergono dal contesto socio-territoriale di Ostia.

I corsi sono molteplici, e spaziano su diversi campi d'interesse: classici, come la letteratura italiana, la storia dell’arte, la storia delle religioni, la musica; tecnici e scientifici, come le scienze e la mineralogia; e poi, ancora, sono previsti corsi di informatica e Internet; ci sono materie di cultura varia che riguardano la comunicazione, l'educazione alimentare, la trattazione di argomenti giuridici e di tematiche inerenti la psicologia; ci sono corsi di lingue (inglese, francese, spagnolo, russo) articolati su vari livelli di apprendimento; ci sono spazi riguardanti il corpo in movimento, con corsi di tango, yoga, stretching, Thai Chi cuang; ci si può dedicare alle attività artistiche come il disegno, la pittura, il canto, la musica, la recitazione; sono previsti laboratori di vario genere, quali la tappezzeria, taglio e cucito, creazione di gioielli in cera, maglia ed uncinetto. Oltre ai corsi sono previste anche altre attività culturali, quali escursioni e gite didattiche, nonché la realizzazione, con cadenza mensile, di un cineforum e di un incontro di lettura ad alta voce.

L'intenso programma si sviluppa annualmente su due quadrimestri ed i corsi sono tenuti tutti da qualificati docenti. Le attività dell'anno accademico 2016-2017 avranno inizio dal prossimo mese di ottobre e sono riportate in modo dettagliato sul volantino allegato a questa newsletter.

Il nucleo operativo di UNI OSTIA ha sede presso l'Istituto Comprensivo di Via Mar dei Caraibi ove è dislocata anche la Segreteria (ai cui uffici si accede dal numero civico 32), aperta al pubblico nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdi dalle ore 9.30 alle 12.00, ed il martedì ed il giovedì dalle 16.30 alle 19.00.

Per poter fruire delle iniziative di UNI OSTIA è necessario diventare soci, versando la quota annuale di euro 75 pro capite. La quota annuale dà diritto alla frequenza di quattro corsi e alla partecipazione alle altre iniziative culturali e ludico ricreative, ad esclusione delle gite didattiche. Le modalità di versamento possono essere effettuate in vari modi: con bonifico bancario (codice IBAN IT2T0326803209052725373470) o con assegno, o anche attraverso il sito WEB www.uniostia.it.

Le iscrizioni all'associazione ed ai corsi si possono effettuare direttamente in Segreteria oppure online: per quanto concerne le iscrizioni presso la Segreteria, sono state aperte lo scorso 13 giugno e proseguiranno fino al 28 giugno, per poi riprendere, dopo la pausa estiva a partire dal 5 settembre. Si evidenzia che le iscrizioni online non prevedono invece alcuna sosta e possono essere effettuate anche nel corso del periodo estivo. Il modulo di iscrizione è allegato alla presente newsletter.

Lo sviluppo e l'evoluzione delle attività di UNIOSTIA si possono seguire dalla pagina Facebook UNI OSTIA e dal sito internet www.uniostia.it.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE