Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Memento

print24 aprile 2014 16:35
(AGR) In Memento la vicenda di Edipo diventa il “pre-testo” per un cammino a ritroso, attraverso le fasi e i momenti decisivi della propria esistenza. Memento ingloba, infatti, lo spettatore negli ingranaggi di una macchina finzionale che, con dolcezza, mette in movimento un flusso di ricordi e percezioni apparentemente sconnessi, eppure, al tempo stesso, ineffabilmente coerenti. Il pubblico è così invitato a ricomporre i frammenti di una biografia virtuale, di volta in volta decidendo se giocare in essa il ruolo del protagonista o del “semplice” osservatore in balia di un destino oscuro. Domande, sfide, incontri, ritorni, aperture, scandiscono il passo di un’opera itinerante, “in cammino”, che si addentra nello spazio infinito delle possibilità, nutrendosi dei dubbi e delle scelte di un pubblico edipicamente “bendato”, al quale viene donata/concessa una “seconda nascita”, a partire dalla quale decidere di nuovo chi essere.

 >Dopo il successo riscosso con “Pinocchio”, a Montecarlo, in occasione del Mondial du Theatre (agosto 2013) e dopo oltre due anni dallo straordinario “Grido” (lo spettacolo realizzato in occasione della protesta contro la centrale Turbogas di Aprilia), il laboratorio sperimentale del Teatro Finestra torna in scena alla “Claudia”.

 >“La straordinarietà di questo spettacolo – spiega il regista Raffaele Calabrese – sta nel grosso numero di attori dedicato ad un così ristretto numero di spettatori, 6 per ogni replica. Sono trascorsi due anni e mezzo dal nostro ultimo spettacolo alla Claudia (Grido 2011). Questo significa che andare in scena per noi è un’esigenza. Lo facciamo solo quando ci sentiamo pronti. Dopo l'orgoglio di aver partecipato al Mondial du Theatre di Montecarlo, a novembre di quest'anno avremo anche la soddisfazione di partecipare al Festival di Granada con il nostro Pinocchio”.

 >

MEMENTO>

Percorso sensoriale per sette spettatori>

dall’Edipo di Sofoc

Dal 4 al 18 Maggio>

Aprilia (LT), ex Stabilimento “Claudia” - via Pontina km 46,600>

Orario spettacoli: ore 20.30 - 21.30>

 >

 >

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE