Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Mare nostrum, come sei bello…

print01 marzo 2010 14:25
(AGR) Il presidente di MAR, Massimo Castellano, organizzatore e promotore del Premio Sea Heritage Best Communication Campaign Award” ha portato a termine la prima edizione dell'iniziativa volta alla diffusione delle campagne di valorizzazione del mare nostrum, riuscendo a far convergere e attivare le realtà istituzionali, scientifiche e di comunicazione del comparto mare Italia, dando in questo modo una spinta decisiva per portare all'attenzione dei cittadini e delle autorità le potenzialità del Patrimonio Marittimo del nostro paese e non solo. Un vincitore assoluto, tre vincitori per le categorie e cinque menzioni speciali. Sono, infatti, i numeri della prima edizione del “Sea Heritage Best Communication Campaign Award” organizzato da MAR e Pelagos nell'ambito della campagna Sea Heritage Exhibition inserita nella grande manifestazione Big Blu, che si svolge fino al 28 febbraio alla Fiera di Roma.
Il primo premio assoluto per la miglior campagna di comunicazione dedicata alla valorizzazione del patrimonio marittimo del Mediterraneo è stato assegnato all'iniziativa realizzata dal CONISMA – Consorzio Interuniversitario per le scienze del mare - dal titolo “Occhio alla Medusa”, per aver “ottimamente sviluppato il rapporto comunicativo fra scienza e collettività; ampio il target di pubblico e singolarità dei mezzi e delle strategie impiegati per la divulgazione del messaggio scientifico”.
Il primo premio per la categoria patrimonio Monumentale e Architettonico è andato al lavoro realizzato dal team di Bernacca Sas, dal titolo “Un mare di Passione” per ”l'efficace organizzazione complessiva del progetto, originalità della strategia comunicativa impiegata ed ottimo rapporto fra valore dell’investimento e valore divulgativo”.
Il primo premio per la categoria Patrimonio storico, flottante, sommerso e beni immateriali è invece andato al Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto Ambiente Marino e Costiero – UOS Capo Granitola, per la campagna dal titolo “Iniziativa di promozione della produzione di pesce azzurro nel comune di Palermo ottenuta con metodi rispettosi dell’ecosistema marino”, per l'“Efficacia comunicativa ed elevata coerenza di metodologia, tecniche ed impianto strategico-divulgativo. Ottima differenziazione degli strumenti adottati per la diffusione del messaggio”. E ancora per la categoria Ricerca scientifica e ambiente marittimo il primo premio è andato al CONISMA – Consorzio Interuniversitario per le scienze del mare – per il citato lavoro dal titolo “Occhio alla Medusa”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE