Maccarese, una notte per Giove

Al termine, la serata, denominata: “Una notte per Giove” proseguirà con l’osservazione del pianeta grazie all’utilizzo dei telescopi del Gruppo Astrofili di Palidoro, un’associazione particolarmente attiva che, nei pressi dell’antica Torre, lontano dalle luci della grande città, ha un punto d’osservazione dal quale si gode di un cielo limpido e scuro che consente una spettacolare visione delle stelle e delle costellazioni visibili ad occhio nudo e, in serate particolarmente terse e limpide, è possibile ammirare anche La Via Lattea.
Le attività di Astronomia dell'Associazione che si svolgono a Palidoro e in tutto il territorio di Fiumicino sono un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono approcciarsi al meraviglioso Universo. Materiale didattico, fotografie, esperienze e curiosità scientifiche ne fanno uno strumento utile e di particolare interesse.