Le vie della seta

L’esposizione “Oriente: città, uomini e dei sulle Vie della Seta”, che si svolge dal 21 ottobre al 26 febbraio 2012, è il risultato di un lavoro realizzato sulla traccia di una mappa cinese dell’inizio del XVI secolo d.C., rinvenuta e acquistata in Giappone nel 2002 da una società d’asta di Pechino. Palmira, Tur ‘Abdin, Ctesifonte, Taq-e Bostan, Merv, Samarcanda, Ghazni, Kucha, Turfan, Dunghuang, Xi’an sono le tappe del viaggio “a Oriente” attraverso le affascinanti e leggendarie Vie della Seta, tra il II secolo a.C. e il XIV secolo. Un viaggio visivo, sonoro ed emotivo che mira a rappresentare la ricchezza dei luoghi, delle genti e delle credenze religiose lungo le Vie della Seta, grazie a una selezionata raccolta di 100 importanti manufatti di varia tipologia - che raccontano le civiltà del buddhismo, del cristianesimo e dell’Islam in quel lungo arco di tempo - e grazie anche alle istallazioni interattive del progetto artistico e multimediale di Studio Azzurro. (Fonte comune di Roma)