Le fotografie di Helmut Newton Legacy....approdano a Roma
Dal 6 ottobre 2023 al 3 marzo 2024 l’Ara Pacis ospiterà la mostra di uno degli artisti più geniali del panorama fotografico.L’esposizione è organizzata in capitoli cronologici e offre la possibilità di ripercorrere la grande produzione del fotografo, dagli esordi agli anni 90


Helmuth Newton Legacy il fotografo in mostra all'Ara Pacis
(AGR) Roma, il museo dell’Ara Pacis, 250 fotografie iconiche tra cui alcuni scatti inediti ed esclusivi del fotografo Helmut Newton: la stagione delle mostre 2023-2024 a Roma riparte alla grande. L’esposizione è organizzata in capitoli cronologici e offre la possibilità di ripercorrere la grande produzione del fotografo, dagli esordi agli anni 90 e la sua straordinaria carriera che lo ha portato ad essere il fotografo più amato e discusso di tutti i tempi. “Helmut Newton. Legacy” è un’imperdibile occasione per scoprire la straordinaria follia di un’artista che, in un modo o nell’altro, ha lasciato un segno. Per visitare la mostra è ideale alloggiare all’Eitch Borromini, una dimora di lusso che, grazie alla sua posizione perfetta, permette di raggiungere l’Ara Pacis anche a piedi passeggiando per le vie più belle della Capitale.
Roma è la città più famosa del mondo per la sua storia millenaria, è un incredibile contenitore di monumenti iconici, di opere d’arte e di siti archeologici: ogni scorcio, ogni angolo, ogni piccola via ha una storia da raccontare. La Capitale riesce a coniugare perfettamente gli elementi storici a quelli moderni e contemporanei. Gli antichissimi spazi dell’Ara Pacis, inaugurati nel 9 a.C. e restaurati negli anni 80, a partire dal 6 ottobre 2023 ospiteranno la mostra di un fotografo tanto geniale e spudorato quanto innovativo e provocatorio: Helmut Newton. Il fotografo, nato a Berlino nel 1920, ha sviluppato il suo inimitabile stile nella Parigi degli anni 60, in questa città ha iniziato a fotografare le sue modelle all’aperto da sole o in gruppo, in pose erotiche ed eleganti mai volgari e banali, ma anche con portamento “anarchico” e giocoso. Fortemente femminista, ha sempre posto al centro delle sue fotografie la figura della donna, una donna rappresentata in maniera dominante e risoluta quasi a voler ridicolizzare la figura maschile.
Un’intera sezione sarà dedicata ai rivoluzionari shooting di moda degli anni 60, grazie agli stimoli delle pellicole di Hitckcock e Truffaut e ai libri noir di Raymond Chandler, questi scatti sono diventati vere e proprie messe in scena con evidenti riferimenti all’arte, alla letteratura e al cinema. Inoltre, le sale dell’Ara Pacis ospiteranno in esclusiva una decina di immagini che Newton scattò proprio nella Capitale, trattasi di scatti di moda in cui questo geniale artista è riuscito a creare atmosfere intense ed effimere allo stesso tempo, unendo il fascino di Roma a quello dei soggetti scelti. A completare l’esposizione ci saranno ritratti di celebrità come Romy Schneider, Andy Warhol e David Hockney. “Legacy” è una finestra sulla vita e sul lavoro di un artista audace e estroso che, anche dopo la sua morte, continua ad offrire spunti di riflessione e di ispirazione. La visione del corpo umano, soprattutto quello femminile, è da sempre oggetto di giudizi e critiche, ammirare le opere di Helmut Newton in questa straordinaria mostra, offre l’opportunità ai visitatori di valutare, ponderare e discutere sull’utilizzo del corpo nei mezzi di comunicazione contemporanei.
Per ammirare “Helmut Newton. Legacy” alloggiare all’Eitch Borromini è la soluzione perfetta: disegnato dal Borromini, è situato a pochi passi dall’Ara Pacis che è raggiungibile anche a piedi. Questa antica dimora di lusso accoglie gli ospiti in camere e suites ampie ed eleganti, in ambienti interamente affrescati con dipinti seicenteschi e regala una panoramica vista mozzafiato sulla fontana dei Quattro Fiumi e sui tetti della Capitale, garantendo un soggiorno da sogno.