Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Le comunità del litorale romano

print31 maggio 2012 16:13
(AGR) ( AGR )Ieri mattina, mercoledì 30 maggio 2012, presso la Sala 2 del Multisala Cineland di Ostia Lido si è tenuto l’incontro La Scuola Documenta la Comunità che ha rappresentato il giro di boa del progetto biennale sulla prima Mappa di Comunità della regione Lazio che l’Ecomuseo del Litorale Romano e le scuole del territorio stanno realizzando con il sostegno dell’Assessorato Scuole del Municipio XIII di Roma Capitale. Oltre 250 sono gli studenti e gli insegnanti coinvolti in questo lavoro di ricerca e documentazione, finalizzato alla realizzazione e alla diffusione della Mappa di Comunità del Litorale romano nelle scuole, nei luoghi pubblici e istituzionali del XIII Municipio.Le scuole partecipanti (LSS Enriques, SMS A. Vivaldi, IC M. U. Traiano, I. C. Calderini Tuccimei, l’ I. C. A. Leonori e l’ I. C. Giovani Paolo II) hanno presentato i beni materiali, immateriali ed ambientali su cui stanno svolgendo il loro lavoro di ricerca e documentazione, scambiando impressioni con gli altri studenti, avvalendosi anche di contributi video e fotografici proiettati su grande schermo.L’attività riprenderà il prossimo anno, a settembre. Intanto i primi risultati raggiunti sono molto soddisfacenti. Da parte nostra,della CRT Cooperativa Ricerca sul Territorio, un ringraziamento ad insegnanti ed alunni, al Cineland e al Municipio XIII che sta credendo in questo importante strumento di partecipazione, e di trasmissione della conoscenza tra le generazioni.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE