La Toscana degli Uffizi diffusi nella lista 2021 del Time Magazine dedicata ai 100 luoghi più belli del mondo


Musei Statali La Toscana degli Uffizi diffusi nella lista 2021 del Time Magazine dedicata ai 100 luoghi più belli del mondo
(AGR) La Toscana degli “Uffizi diffusi” nella lista dei “The World’s 100 Greatest Places of 2021”, stilata e pubblicata annualmente dalla prestigiosa rivista Time Magazine. “Un elenco di 100 destinazioni uniche – così la presenta lo stesso Time - dall'idilliaca città portoghese di Arouca, ora sede del ponte sospeso pedonale più lungo del mondo, al continente antartico, che questo dicembre sperimenterà una rara eclissi solare totale. E anche se potrebbe non essere ancora possibile visitare in sicurezza ogni luogo, vale la pena leggerli (e sognarli) finché non sarà il momento, ancora una volta, di esplorare”.
La Toscana degli Uffizi diffusi, con la Sicilia e Venezia, sono gli unici tre luoghi italiani inseriti nella lista mondiale. “Molto del fascino della Toscana è costituito dal suo essere senza tempo, quindi quando succede qualcosa di innovativo, come il progetto Uffizi Diffusi del 2021, c’è da prendere nota – spiega il Time - Nata da un'idea del direttore Eike Schmidt, l'obiettivo è quello di diffondere le opere rinascimentali, insieme ai visitatori che tipicamente accorrono Firenze, in alcuni degli antichi paesi della regione, a cominciare dai borghi collinari di Poppi e Montespertoli”.
Il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani: ““Ero sicuro che un’idea innovativa come quella degli Uffizi Diffusi avrebbe avuto i suoi riconoscimenti. E ottenere un riscontro di livello internazionale e di prestigio come quello appena ricevuto da Time è la conferma del grande valore di questa proposta.
La Toscana e la sua arte vivono anche fuori dei musei e questo progetto ne esalta il carattere di luogo di bellezza universale che a tutti appartiene, segnando vite e ambienti. Abbiamo il privilegio di abitare una galleria a cielo aperto e come amministratori abbiamo il dovere di valorizzare al massimo questo immenso patrimonio che la natura da un lato, e l’ingegno, il genio e la maestria dei nostri padri dall’altro ci hanno lasciato.
La strada è stata intrapresa, non ci resta che proseguire il cammino”. LINK: https://time.com/6079330/2021-worlds-greatest-places/ https://time.com/collection/worlds-greatest-places-2021/6079319/tuscany-italy/
21/07/2021 10.58
Musei Statali
Foto da comunicato
Tratto da Met - http://met.cittametropolitana.fi.it/