La notte dei musei
(AGR) ( AGR )Sabato 19 maggio 2012 torna nella Capitale La Notte dei Musei, con aperture straordinarie fino a notte inoltrata dei musei e degli spazi culturali più importanti della città accompagnate da spettacoli e iniziative completamente gratuite.La manifestazione, che si svolge con successo dal 2005 in tutta Europa e giunge a Roma per il quarto anno consecutivo, è promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Camera di Commercio di Roma, e da Il Gioco del Lotto. Main Sponsor Acea. Il progetto e il coordinamento organizzativo sono a cura di Zètema Progetto Cultura.
I musei statali, i musei civici, le biblioteche comunali, i musei privati, le accademie e le istituzioni culturali straniere, l’Università Sapienza, gli istituti e le case di cultura, i palazzi storici di Roma saranno aperti straordinariamente e gratuitamente dalle 20 di sera fino alle 2 di notte.Cittadini e turisti potranno fruire del patrimonio culturale della città anche al di fuori del normale orario di apertura al pubblico, visitando gratuitamente le mostre permanenti e temporanee ospitate dai musei interessati, assistendo a concerti e performance, partecipando ai tanti eventi in programma.
La Notte> dei Musei a Roma èstata idealmente dedicata ai 20 anni dalle stragi di>
Capaci e via d'Amelio che costarono la vita a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Durante tutta la notte, in un luogo simbolo della città, scorreranno silenziose le loro immagini, in ricordo dell’appassionato, eroico impegno dei due magistrati in difesa delle istituzioni e dei cittadini da ogni sopraffazione criminale.
Il grande evento romano, che nel 2011 ha visto la partecipazione di oltre 200.000 persone, coinvolgerà quest’anno circa 100 importanti spazi culturali ed espositivi della città, che apriranno gratuitamente al pubblico.