Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

L’imprenditoria e la cultura al femminile.

print09 dicembre 2011 14:47
(AGR) ( AGR ) Il seminario si inserisce nel progetto“L’unità delle donne. Centocinquanta anni di lavoro femminile in Italia”, promosso dalla Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte, dall’Associazione Vento di Tramontana e dall’ Associazione Amici delle Biblioteche è stato patrocinato dalla Provincia di Roma e della DirezioneRegione Inail.

La rivista online art a part of cult(ure) è nata nel 2008, immaginata e materialmente realizzata da donne, con l’intento dipromuovere, diffondere, valorizzare l’arte e più in generale la cultura della contemporaneità nelle sue molteplici manifestazioni.

Art a part of cult(ure) si propone, inoltre, di portare un contributo importante al dibattito culturale e all'informazione avendo scelto di privilegiare gli approfondimenti, le inchieste, l'analisi di un mondo spesso troppo assordato dai rumori di fondo.

In conformità con la mission del web, accoglie la partecipazione attiva dei lettori. Risponde a un’esigenza di informazione, approfondimento e confronto culturale proprio di un mondo dell'Arte e della Cultura che ha necessità di relazioni e sinergie ampie, velocità di pensiero e di nuovi raffronti tra gli operatori del settore, siano essi artisti, storici, critici, collezionisti, galleristi, Direttori di Musei, responsabili istituzionali, indipendent curator, scrittori, teatranti, danzatori, etc.

Fra le buone prassi abbiamo quella di dare spazio e rilevanza a chi ha davvero qualcosa da dire, mettendo in luce le sperimentazioni e le proposte anche dei piccoli, o di tutte le realtà prive di sostegno mediatico o finanziario. E, fra gli obiettivi, abbiamo a cuore il contributo al processo di evoluzione culturale che possa essere portato avanti puntando l'attenzione sulla qualità della vita e della cultura.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE