L'arte di Disney...."Disney e l'arte" secondo Marco Bussagli, edito da Giunti
Tante immagini dei fumetti di Disney che percepiamo come una semplice “trovata” dell'animatore o del fumettista, pensata soprattutto per i più piccoli, nasconde in realtà un immenso bagaglio di studi, suggestioni, esperienze, rivelando il legame profondo che unisce l'arte disneyana alle arti visive


Disney e l'arte il libro di Marco Bussagli
(AGR) di Gianni Maritati
(da Prisma) Il mondo dei fumetti e dell'animazione è ricco di sorprese estetiche e di messaggi impliciti, specie se parliamo dell'universo colorato nato dall'irrefrenabile fantasia di Walt Disney e della sua “fabbrica dei sogni”. In questa prospettiva sono innumerevoli e consapevoli, ma anche a volte inconsapevoli e insospettabili, le influenze della Storia dell'arte. Ce lo ricorda il breve ma denso saggio, illustratissimo, pubblicato da Giunti come monografia per la collana Art e Dossier, “Disney e l'arte” di Marco Bussagli. Più che una lettura, è un divertimento per gli occhi, che non finiscono mai di saziarsi: con esempi concreti e puntuali, l'autore rivela il legame profondo che unisce l'arte disneyana alle arti visive dell'Otto-Novecento e a tutta la tradizione pittorica, anche quella orientale. Tante immagini che percepiamo di solito come una semplice “trovata” dell'animatore o del fumettista, pensata soprattutto per i più piccoli, nasconde in realtà un immenso bagaglio di studi, suggestioni, esperienze.
Completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia, questa monografia ha il merito di farci capire quanto possa essere profonda e complessa (ma sempre affascinante) l'apparente “ingenuità” dell'immaginazione targata Disney, sul piano tecnico-artistico ma anche su quello dei contenuti e dei riferimenti storici e culturali.