Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

IX edizione della Festa del Libro

print26 novembre 2012 17:17
(AGR) Tutto è pronto sul litorale per la nona edizione della Festa del libro. La Festa> - spiega Gianni Maritati, il suo ideatore - sarà ancora una volta un momento di gioia, didialogo, di scoperta reciproca, di relazione fra le persone, i movimenti ele associazioni del quartiere e non solo. Sarà un'occasione per vivere ilprincipio della cultura come ascolto e rispetto, libertà e pluralismo,solidarietà e accoglienza. Sarà un modo degno di prepararci al Natale.

Anche per questo abbiamo deciso di dedicare un ampio settore del“Mercatino della solidarietà” ai libri gratuiti. Un piccolo gesto perlanciare un grande messaggio sull'importanza della lettura e sullagratuità dell'amore.

IX “FESTA DEL LIBRO E DELLA LETTURA DI OSTIA”>

(1/2 DICEMBRE 2012 NEL TEATRO-SALONE DELLA PARROCCHIA DI>

S.MONICA, PIAZZA S.MONICA, 1, OSTIA LIDO-ROMA)>

APERTA A TUTTI!!! INGRESSO LIBERO E GRATUITO!!!>

Benvenuti da Booky, il pesciolino-lettore testimonial della Festa!!>

Migliaia di libri disponibili ad offerta libera per una grande>

raccolta fondi di solidarietà. Obiettivi: confezionamento di pacchi>

viveri natalizi per famiglie e persone bisognose seguite dalla>

Caritas di S.Monica e avvio di un'adozione a distanza in Malawi>

con le Onlus “Seconda Linea Missionaria” e “Ostia per l'Africa”.

SABATO 1 DICEMBRE>

11-13.30: Apertura del “Mercatino della solidarietà”. Interventi>

liberi /// 13.30-15: Pausa>

16: Concorso nazionale “Un mare di poesia”: presentazione del Bando della V>

edizione e Incontro con i finalisti della IV edizione. Coordinano Michele Gentile (Ass.

Clemente Riva) e Raffaella Ravano (Editrice Dpc)>

18: Presentazione della Scuola di Musica “Acqua Rossa” di Ostia con il direttore>

artistico Ermanno Rosati>

18.30-20: Premio nazionale di letteratura “Massimo Di Somma”. Incontro con i>

finalisti della V edizione e consegna dei Diplomi di partecipazione. Presentazione>

del romanzo vincitore: “Il faro” di Monia Iori (Il Librario). Coordina Sandro>

Capodiferro>

DOMENICA 2 DICEMBRE>

9: Apertura della seconda giornata>

11: “Natale di crisi, Natale di pace”. Incontro con gli scrittori Cinzia Baldini

Mariateresa Cimino, Marco D'Amico, Alfio Giuffrida, Patrizia Ruscio, Pino Scaccia

Salvatore Spoto, Antonietta Tiberia, Silvano Tognetti, Sandro Torella. Coordina>

Ruggero Pianigiani /// 13-15: Pausa>

15-19: Incontro sul vescovo Clemente Riva come figura di riferimento per l'Anno>

della Fede; presentazione della “Festa del libro Online”, del progetto “Culturnauta”>

e della rivista “Cultura e dintorni”; risultati della campagna “Chi dona un libro, dona>

un tesoro” promossa dalla Newsletter “Prisma”. Coordina Gianni Maritati>

19: “Libriamo”, brindisi finale offerto dall'Associazione culturale “Clemente Riva”>

Per la prima volta la Festa propone un ampio settore con libri gratuiti (max 2 a>

persona). Inoltre accoglie una Mostra con opere degli artisti Mario Rosati, Pietro>

Olivieri e Letizia De Rosa. La “Clemente Riva” ringrazia la Banca di Credito>

Cooperativo-Agenzia di Ostia Lido (Via Corrado Del Greco) per il sostegno.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE