ISRAELE: Stampa e Radio in crisi, Internet in netta ascesa
(AGR) Lo ha rilevato un sondaggio di opinione della societa' Tgi - condotto su un campione di 10 mila persone di eta' superiore ai 18 anni - che ha confermato d'altra parte la netta ascesa di internet come fonte di informazione.In un paese costantemente affamato di informazioni, la diffusione dei giornali e' in calo. Nel 2003 solo il 73,3 per
cento ha letto d'abitudine il giornale del week-end: una percentuale che nel 2000 era dell'84,6. In calo anche quanti
leggono nel week-end due giornali diversi: erano il 26 per cento nel 2002 e solo il 21,5 per cento nel 2003.
Il tempo dedicato ogni giorno alla lettura di un quotidiano e' passato dai 36 minuti del 2000 ai 31 minuti del 2003.
L'ascolto giornaliero di trasmissioni radio e' pure calato da 139,5 minuti (2000) a 127 minuti, nel 2003.
In crescita costante, d'altra parte, l'uso di internet: il tempo medio di utilizzazione settimanale a casa e' passato da
113 minuti nel 2002 a 137 nel 2003. Questo dato sarebbe probabilmente ancora piu' rilevante se nel sondaggio fossero stati inclusi i ragazzi al di sotto dei 18 anni.