In tutti i sensi...in libreria l'ultima opera di Marta Telatin

Allarga questi suoi laboratori anche ai detenuti del carcere di Padova, la sua città, e questo suo settimo libro racconta con la massima ironia la sua esperienza con i ragazzini delle scuole medie, coadiuvati da un professore di lettere che diventerà per lei molto speciale.Al momento Marta ha un calendario assai fitto per le presentazioni di questo suo ultimo libro, con il quale sarà nella libreria “I Trapezisti” di Roma venerdì 15 marzo, con uno dei suoi reading interattivi, che coinvolgono il pubblico facendolo, non solo divertire, ma facendo capire alle persone quanti colori – e quindi sensazioni, impressioni, pensieri e insospettabili realtà – vivono all’interno di ognuno di noi.

E quando un giorno un cantautore disse a Marta che quando scrive sembra proprio che stia dipingendo, lei decide di comprare tele e colori acrilici e comincia a giocare con le mani, il colore e quello che ha voglia di comunicare attraverso il movimento sulla tela. Il risultato è un’esplosione di colori vivaci e…movimentati che lei chiama “poesia astratta da arredare” e anche “la cura del colore”. Abbonda con il colore sulla tela perché, come lei stessa afferma “l’idea è di lanciare il colore addosso a chi guarda”, così le sue tele, oltre che da guardare, diventano anche quadri tattili,da toccare.
Le piace così tanto dipingere che spesso afferma “Io, se ci vedessi, per colorare perderei la vista”.Mai melenso o autoindulgente, “In tutti i sensi” si legge in un fiato, ma è anche un libro da assaporare lentamente, magari sedendosi dietro a un banco ad ascoltare e provare a mettere in pratica gli esercizi che questa singolare insegnante di Sensazioni, invita a compiere.“In tutti i sensi” è diviso in capitoli che hanno ognuno il nome di un colore, l’epilogo si intitola invece Arcobaleno e il libro continua con le parole dei ragazzi che hanno seguito i suoi laboratori e con un esercizio che l’autrice invita i lettori a compiere. E chissà che da quell’esercizio, scoprendogli affluenti dei principali cinque sensi, al lettore non capiti di scoprire l’infinita gamma di colori e percezioni che aveva ben celati dentro di sè.
di Manuela Minelli
