Il teatro Patologico sbarca...ad Ostia
Il teatro patologico va in scena sulla spiaggetta a ridosso del Porto Turistico di Roma è stato rappresentato “Ulisse sbarca ad Ostia”, tratto dall’Odissea di Omero. D’ambrosi, il regista Giovanni Giuffrè ed il casgt sono stati applauditi a lungo dal pubblico


teatro patologico
(AGR) Sulla spiaggetta a ridosso del Porto Turistico di Roma è stato rappresentato “Ulisse sbarca ad Ostia”, tratto dall’Odissea di Omero. D’ambrosi, il regista Giovanni Giuffrè e tutti i componenti del cast, dalle splendide luci, ai suoni, alle musiche, ai costumi, tutti hanno regalato al pubblico presente emozioni su emozioni. Un adattamento chiaro, lineare e significativo, inteso anche come messaggio di pace contro le brutture della guerra che, come nel caso di Ulisse, divide dalla propria terra e dai propri affetti. Dario D’Ambrosi, l'uomo che ha dato vito ed organizzato il teagtro patologico, ha fondato una compagnia composta di persone che hanno attraversato il buio, la sconfitta di esseri disabili psichici e poi la vittoria e la rinascita ogni volta che mettono in scena una rappresentazione.
“Grazie per aver scelto Ostia- ha affermato la Presidente del Municipio X Giuliana Di Pillo nel portare il suo saluto - Già in fase di prove ho visto il vostro lavoro importante, ho riscoperto questo angolo di Ostia così bello, un territorio per il quale ci spendiamo ogni giorno e con le vostre luci qui è una magia assoluta”
Le foto del servizio sono di Pino Rampolla