Il ricordo necessario a far crescere l'impegno civile
(AGR) ( AGR ) Si svolgerà il prossimo 9 dicembre a PalazzoValentini,presso la Sala Di Liegro alle ore 16.30. l'incontro sul tema“La realtà non si forma che nella memoria” alla presenza di politici, imprenditori, esponenti di spicco della cultura romana , giornalisti.L'incontro,voluto per sottolineare lanecessità di creare spazi di memoria per poter scrivere realtà migliori, sarà l'occasione per presentare delle esperienze narrative brillanti edite da Sabbiarossa Editore.Adaprire i lavoril'On Piero Cucunato, Presidente della Commissione Riforme Istituzionali , che ha voluto ospitare questo evento a Palazzo Valentini, conscio dell'importanza di porre i riflettori su momenti e fasi storiche di particolare rilevanza per poter riscrivere percorsi migliori oggi e nel futuro.
Modererà il giornalista Alessandro Russo. Interverranno Adele Cambria, giornalista e scrittrice, Franco Scaglia, giornalista , Presidente RAI Cinema edel Teatro stabile di Roma , Luigi de Sena, Senatore e membro della Commissione Parlamentare Antimafia,il deputato ed imprenditore Santo Versace,Mimmo Talarico , Consigliere della Regione Calabria, Carlo Paris, Ingegnere, Paola Bottero, giornalista e scrittrice, Marcella Clara Reni, notaio. “La memoria non è ciò che ricordiamo, ma ciò che ci ricorda”. Tra le pagine dei due libri che saranno presentati in occasione dell'incontro del 9 dicembre,c’è molto da ricordare.Molto che ci ricorda chi siamo.... e chi non siamo. Soprattutto, chi non vogliamo essere. Un momento di riflessione di straordinaria importanza.
Dopo la prima presentazione ufficiale di Reggio Calabria con gliinterventi del magistrato Salvatore Boemi e di don Pino Demasi, referente di Libera, la casa editrice sabbiarossa ED approda a Roma nella settimana dedicata alla fiera della piccola e media editoria, “Più libri più liberi”. Sono due i titoli con cui si sottopone al giudizio dei critici e dei lettori : uno di narrativa, il romanzo bianco come la vaniglia di Paola Bottero e un titolo di saggistica, il diario di un’esperienza tra le mura dell’anima, di Marcella Reni e Carlo Parische ha dato il via alla collana RIFLESSIONI raccontando il progetto Sicomoro, prima esperienza italiana di incontro tra detenuti e vittime delle mafie.Inconcomitanza con l’uscita in libreria dei primi due titoli, si sono aperti i termini del concorso di narrativa che terminerà il 15 febbraio 2012, con cui sabbiarossa ED individuerà “voci differenti, non indifferenti”, che arricchiranno il catalogo delle prossime uscite. Il regolamento del concorso è scaricabile dalla rete, accedendo all’apposito blog dal sito www.sabbiarossa.it, nel quale si troveranno anche informazioni aggiuntive sui due libri e sulla casa editrice.