Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Il porto di Roma imperiale raccontato agli studenti

print11 maggio 2017 11:54
Il porto di Roma imperiale raccontato agli studenti
(AGR) Fino al 12 maggio proseguiranno presso Villa Guglielmi le giornate conclusive della quarta edizione dell’iniziativa “Nel segno dell’articolo nove. Il porto di Roma imperiale e la necropoli dell’Isola Sacra si raccontano agli studenti”.L'iniziativa, promossa e realizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Fiumicino, Servizio Biblioteca Comunale e Valorizzazione Beni Culturali, in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma ha coinvolto oltre cinquecento studenti iscritti al terzo anno delle scuole secondarie di primo grado del Comune di Fiumicino in un percorso di apprendimento che ha coniugato alcune nozioni elementari di diritto costituzionale e di legislazione dei beni culturali, di storia e di archeologia con la visita alle aree archeologiche e lo svolgimento di specifiche attività di laboratorio fotografico, svolte in sinergia con gli istituti scolastici.

“Ancora una volta –spiega l’assessore alla Cultura, Arcangela Galluzzo – questa iniziativa ha coinvolto tanti ragazzi del nostro territorio alla scoperta dei nostri meravigliosi siti archeologici. Ora siamo nella fase conclusiva, con la mostra fotografica che resterà allestita a Villa Guglielmi fino a venerdì. Ritengo che questo progetto rappresenti davvero una bella opportunità per le nostre scuole e ringrazio gli uffici per il lavoro svolto con grande passione”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE