“Il favoloso viaggio” di Cinzia Grande e Andrea Lattari al Teatro Di Documenti dal 9 all’11 febbraio
Al Teatro Di Documenti “Il favoloso viaggio” di Cinzia Grande e Andrea Lattari, attori e registi, lo spettacolo racconta la storia e le avventure dei commedianti Isabella Canali e Francesco Andreini, capocomici della Compagnia dei Gelosi, creatori di lazzi, storie, maschere e celebri personaggi


Il favoloso viaggio al teatro Di Documenti locandina
(AGR) Sulle tracce delle carovane dei comici, nella vita degli attori e nel loro profondo rapporto con maschere e personaggi. Al Teatro Di Documenti in scena dal 9 all’11 febbraio “Il favoloso viaggio” di Cinzia Grande e Andrea Lattari, attori e registi della Compagnia Teatrale Maner Manush. Lo spettacolo racconta la storia e le avventure dei commedianti Isabella Canali e Francesco Andreini, capocomici della Compagnia dei Gelosi, creatori di lazzi, storie, maschere e celebri personaggi: l’Innamorata Isabella e Capitan Spavento da Vall’Inferna.In scena una storia reale e contemporanea di teatro e attori.
Francesco Andreini, personaggio realmente esistito, attivo tra la seconda metà del XVI secolo e l'inizio del XVII secolo, fu uno dei primi drammaturghi del Teatro Moderno e il suo personaggio, Capitano, ispirò attori e scrittori. Isabella Canali, talentuosa attrice e poetessa, incantò un pubblico internazionale in tempi in cui recitare su un palcoscenico era ancora prerogativa esclusiva degli uomini, rappresentando un’icona femminile rivoluzionaria.
Dal 9 all’11 febbraio
Venerdì e sabato ore 20.45 - domenica ore 17
Costo biglietto: 15€– ridotto 12€ – bambini fino ai 12 anni 10€ - tessera 3€
Teatro di Documenti
via Nicola Zabaglia, 42
00153 Roma
tel. 06/ 45548578
cell. 328/8475891