Il cinema ha scoperto Fiumicino, location ideale per film e fiction
Fiumicino resta uno dei territori più apprezzati da registi e produttori che prediligono le spiagge del comune per le riprese. Film in lavorazione: Diego Abatantuono e Frank Matano in "Buonanotte Dottore", "Due inquiline di troppo", il cortometraggio "Nel Blu"


Buona notte dottore Diego Abatantuono
(AGR) Fiumicino si conferma essere uno dei territori più apprezzati da registi e produttori cinematografici che nelle ultime settimane hanno scelto le coste del comune per girare film, fiction, cortometraggi e spot televisivi. In collaborazione con la Commissione Cinematografica della Città di Fiumicino, infatti, in questi giorni il regista Guido Chiesa ha girato alcune scene del film con Diego Abatantuono e Frank Matano "Buonanotte Dottore", prodotto dalla Colorado Film Production. Luoghi prescelti per le scene sono stati il complesso abitativo del Parco Leonardo e le strade adiacenti. La produzione, avvalendosi della collaborazione della Commissione, ha permesso ad alcuni attori professionisti locali di essere impiegati nelle riprese della pellicola.
Stessa cosa per il film commedia "Due inquiline di troppo" girato nei giorni scorsi presso la spiaggia di Fregene con gli attori Enzo Salvi, Maurizio Mattioli, Carlotta Rondana ed Enrica Guidi, per la regia di Paolo Vita e Nunzio Fabrizio Rotondo. La Commissione Cinematografica ha fornito alla troupe il suo professionale supporto e l'assistenza necessaria per la realizzazione delle riprese.
La Film Commission, a cura dell'Acis, si ritiene soddisfatta per essere riuscita nel suo principale obiettivo di far conoscere il territorio rendendolo produttivo da un punto di vista commerciale e turistico. Nei prossimi mesi la Commissione Cinematografica ha già in cantiere collaborazioni importanti per ulteriori progetti cinematografici che vedranno protagonista Fiumicino e le peculiari caratterizzazioni turistiche e ambientali del luogo.
Per informazioni www.fiumicinocinema.it, fiumicinocinema@gmail.com, telefono ufficio 06/65210913