Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Idroscalo, "Punta Sacra andata e ritorno" di Roma

La pellicola di Francesca Mazzoleni è stata proiettata domenica scorsa sulla piazza dell'Idroscalo davanti a decine di residenti. Immagini che hanno svelato al mondo la realtà dell'Idroscalo. Domenica prossima al Villa di Tiberio conferenza su Dante Alighieri e sul suo passaggio alla foce del Tevere

printDi :: 09 novembre 2021 16:56
Idroscalo Punta Sacra

Idroscalo Punta Sacra

(AGR) di Pino Rampolla

Domenica 7 novembre, nonostante il vento, è stata una giornata di festa, speranza, riflessione e progettazione sul presente e futuro dell’Idroscalo. Tutto è partito con la proiezione del film “Punta Sacra, andata e ritorno” la pellicola di Francesca Mazzoleni che per la prima volta ha permesso a tante persone in tutto il mondo di conoscere la realtà dell’Idroscalo, dei suoi abitanti e della foce del fiume. Il film è stato proiettato in piazza attorno alle 18

 
Dopo i numerosi riconoscimenti ottenuti nei maggiori festival nazionali e internazionali finalmente il pluripremiato film di Francesca Mazzoleni è stato proiettato finalmente all'idroscalo di Ostia, dove è stato girato, pensato e raccontato.

"L’Idroscalo – si legge su una nota facebook  della Comunità Foce del Tevere – è un lembo di terra che è la nostra casa da anni e che non riguarda solo noi, ma anche tutti i cittadini di Roma ed Ostia. Questa è la “Punta Sacra” della Capitale del nostro paese , dove Roma non finisce, ma dove inizia sul mare”.

Una domenica speciale, dunque, allietata dai live del rapper Chiky Realeza, dalla propiezione del film, dall’incontro con alcuni protagonisti del film, del confronto tra gli abitanti della Comunità e dei tanti studiosi dell’Idroscalo. Un luogo “sacro”, appunto, celebrato da scrittori e poeti, narrato da antropologi e storici. Il ristorante “Villa di Tiberio” all’Idroscalo si trasforma in taverna diventa un angolo culturale che apre con una finestra proprio sulla Punta Sacra. Lo fa rendendo onore a Dante Alighieri che di sicuro nelle sue peregrinazioni passò anche da Ostia che ricorda nella Divina Commedia con i versi: “Dove lo Tevere insala le sue acque….” facendo appunto riferimento alla foce del fiume ed al litorale. Il prossimo 14 novembre alle ore 18,30 ne parleranno: il giornalista e scrittore Gianni Maritati, la dr.ssa Silvia Grassi ed il prof. Dario Pisano

Photo gallery

Idroscalo Punta Sacra proiezione film
Idroscalo Punta Sacra locandina film ed evento
Idroscalo locandina Dante Alighieri
Idroscalo punta sacra
Idroscalo Punta Sacra

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE