Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

I segreti della famiglia in fotografia

print10 aprile 2018 15:16
I segreti della famiglia in fotografia
(AGR) Dal 12 al 25 aprile il Museo di Roma in Trastevere ospita una mostra fotografica di autori laziali che costituisce un'anteprima dell'evento nazionale sul tema della "famiglia" che si svolgerà il prossimo 16 giugno L'esposizione è organizzata dalla FIAF, la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche che, grazie alla presenza sul territorio dei suoi 500 circoli affiliati con circa 400.00 iscritti, organizza dal 1995 campagne fotografiche nazionali su tematiche specifiche con l’intento di creare documenti fotografici che raccontino il nostro tempo.L’occasione per lanciare questo nuovo progetto fotografico nazionale dedicato alla famiglia è la celebrazione del 70° anniversario dalla fondazione della FIAF. L’intento è quello di documentare e interpretare la famiglia italiana contemporanea in tutte le sue declinazioni attraverso un’esplorazione fotografica collettiva alla luce delle trasformazioni epocali che hanno riguardato i diversi ruoli dei suoi componenti, le identità sessuali, le esigenze economiche, il ruolo della donna e la presenza di immigrati e italiani di nuova generazione.

Infatti, sul piano sociologico e culturale si è assistito ad una secolarizzazione della famiglia da una parte e all’affermazione di costellazioni familiari nuove dall’altra. Fino alla coesistenza di un insieme di famiglie parallele: le famiglie single con o senza appendici affettive animali e le famiglie supportate dai nonni, soggetti fondamentali per l’educazione dei figli come per la sopravvivenza spaziale, temporale ed a volte economica.

Questo viaggio parte dalla famiglia tradizionale appena formata nel suo aspetto sacro per eccellenza, il matrimonio, per poi raccontarne attraverso le immagini degli autori ogni aspetto caratterizzante la contemporaneità.Questa iniziativa vede coinvolti circa 900 fotografi professionisti e amatoriali su tutto il territorio nazionale di cui circa 60 operanti nell’area romana.La programmazione è cominciata nel 2017 e culminerà nella metà di giugno 2018 quando in tutta Italia saranno allestite, in contemporanea, centinaia di mostre locali oltre quella nazionale a Bibbiena sede del CIFA (Centro Italiano della Fotografia D’Autore).A completamento di tutto il progetto come sempre ci sarà la Monografia della Mostra Nazionale contenente tutte le opere selezionate ed esposte a Bibbiena.

Questi gli autori delle opere: Andreani Carlo, Bischetti Alessandro, Di Giacomo Maurizio, Fabri Claudio,Fanini Mariano,Farcomeni Giuseppe, Giramondi Massimiliano, Governa Lucio, Loli Paolo, Monacelli Gianluca, Pantaleo Rizzo Rocchetta, Quattrini Enrico, Rasi Mariangela, Schifano Paolo, Scrimitore Paolo,Valabrega Stefano, Vintari Mario

Museo di Roma in Trastevere

Orario

Dal 12 al 25 aprile 2018

Da martedì a domenica ore 10.00 - 20.00

Chiuso lunedì

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE