I segreti della famiglia in fotografia

Infatti, sul piano sociologico e culturale si è assistito ad una secolarizzazione della famiglia da una parte e all’affermazione di costellazioni familiari nuove dall’altra. Fino alla coesistenza di un insieme di famiglie parallele: le famiglie single con o senza appendici affettive animali e le famiglie supportate dai nonni, soggetti fondamentali per l’educazione dei figli come per la sopravvivenza spaziale, temporale ed a volte economica.
Questo viaggio parte dalla famiglia tradizionale appena formata nel suo aspetto sacro per eccellenza, il matrimonio, per poi raccontarne attraverso le immagini degli autori ogni aspetto caratterizzante la contemporaneità.Questa iniziativa vede coinvolti circa 900 fotografi professionisti e amatoriali su tutto il territorio nazionale di cui circa 60 operanti nell’area romana.La programmazione è cominciata nel 2017 e culminerà nella metà di giugno 2018 quando in tutta Italia saranno allestite, in contemporanea, centinaia di mostre locali oltre quella nazionale a Bibbiena sede del CIFA (Centro Italiano della Fotografia D’Autore).A completamento di tutto il progetto come sempre ci sarà la Monografia della Mostra Nazionale contenente tutte le opere selezionate ed esposte a Bibbiena.
Questi gli autori delle opere: Andreani Carlo, Bischetti Alessandro, Di Giacomo Maurizio, Fabri Claudio,Fanini Mariano,Farcomeni Giuseppe, Giramondi Massimiliano, Governa Lucio, Loli Paolo, Monacelli Gianluca, Pantaleo Rizzo Rocchetta, Quattrini Enrico, Rasi Mariangela, Schifano Paolo, Scrimitore Paolo,Valabrega Stefano, Vintari Mario
Museo di Roma in Trastevere
Orario
Dal 12 al 25 aprile 2018
Da martedì a domenica ore 10.00 - 20.00
Chiuso lunedì