I nostri amici cantastorie

Questo il programma:
- ore 18.00: Visita guidata dal CHM Lipu Ostia
- ore 19.30: Presentazione del libro
- ore 20.30: Liberazione di un rapace notturno curato dal CRFS Lipu Roma
- ore 21.00: Buffet offerto a tutti i partecipanti
Intervengono:
- Fulvio Mamone Capria (Presidente Lipu)
- Carla Campanaro (Responsabile Ufficio Legale LAV)
- Annamaria Procacci (ex Senatrice e Responsabile ENPA su temi
ambientali e climatici)
- Andrea Brutti (responsabile settore fauna selvatica dell’ENPA)
- Alessandro Polinori (CHM Lipu Ostia - Consigliere nazionale Lipu)
- Francesca Manzia (CRFS Lipu Roma)
I NOSTRI AMICI CANTASTORIE - Green Hill eroismo e libertà
“Io sono il lupo! Sono il signore delle selve e dei grandi spazi (…) Io e l’uomo siamo nemici millenari. L’uomo mi ha cacciato da sempre, per la mia pelliccia e le mie ossa, per proteggere le greggi e per timore ancestrale. Da secoli combattiamo ad armi impari e spesso sono io che devo soccombere. Eppure, stavolta, io devo la mia vita all’uomo! Con questa storia che sto per narrarvi sono stati riscattati secoli di ingiustizie e di sangue”.Inizia così una delle storie più suggestive sugli animali contenute nel volume I nostri amici cantastorie. Green Hill: eroismo e libertà. Il testo, che presenta un’introduzione del presidente della Lipu Fulvio Mamone Capria, documenta le vite dei cani Beagles di Green Hill dopo la liberazione. Ma anche tante altre storie di animali alcune delle quali raccontate grazie alla Lipu, come quelle di una poiana e di un fenicottero curati presso il centro recupero di Roma. Il 50% dei proventi dei diritti d’autore di questi racconti sono devoluti al Centro Recupero Fauna Selvatica LIPU di Roma. Il restante 50% dei proventi sugli e book promossi sul sito Balzoo sarà diviso tra l’autrice e l’Associazione Banco Italiano Zoologico Onlus - BALZOO per l’acquisto di cibo per animali in difficoltà.
L’autrice Amelia Impellizzeri è nata a Como ma è residente a Catania da anni. Definita dalla stampa e conosciuta ai lettori come “la scrittrice degli animali”, ha pubblicato nel 2009 il suo primo libro di racconti veri a lieto fine di animali I nostri amici raccontano, che ha subito esaurito la prima edizione, al quale è seguito nel 2011 I nostri amici narrano altre storie pubblicato da Ugo Mursia. Nel 2010 si è classificata al secondo posto nel Premio europeo “Città di Montieri”, in Toscana, presieduto dalla LAV, nella sezione “Narrativa di animali”. Nel 2012 ha ricevuto a Roma il prestigioso Premio Braille 2012 per la sensibilità dimostrata nei confronti dei non vedenti e il valore dei suoi racconti sui cani guida.