I Corpi della CRI Ausiliari delle Forze Armate alla XXVII edizione del libro

Corpo militare - CRI
Madrina di questa edizione del Salone internazionale del Libro, Susanna Tamaro.
Molti gli appuntamenti in calendario alcuni dei quali hanno ospitato relatori d'eccezione, non sono mancate le visite di autorità e personalità: il Cardinale Tarcisio Bertone, l'assessore alla cultura della Regione Piemonte, Michele Coppola e il Professor Vittorio Sgarbi, affezionato visitatore dello Stand dei Corpi ausiliari CRI.
Gli screening gratuiti ambulatoriali e le dimostrazioni sulle manovre salvavita pediatriche hanno catturato l'attenzione dei presenti, coinvolgendo il pubblico del Salone. Un successo particolare per l'angolo della foto in costume storica.
Nel corso della presentazione del libro "Sentenza di Morte Montefalco 13 aprile 1944: un'atroce esecuzione", in cui l'autore, il T. Col. Andrea Pettini, Capo Ufficio Ricerche della CRI, ha illustrato un'attività di tracing per un caso riconducibile al secondo conflitto mondiale, rilanciando così il valore umanitario del mandato tracing del Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.