Gli abitanti di Berderry

13 giugno 2014 20:55
(AGR) Lunedì 16 giugno nella sala del Carroccio in Campidoglio il giornalista e scrittore Stefano Romita presenterà il suo primo romanzo: “Gli abitanti di Berderry”. Ad illustrare l’opera sarà Riccardo Bormioli, direttore AGA e l’editore del libro Lucarini, oltre allo stesso autore. Stefano Romita da 35 giornalista parlamentare ed autore televisivo, ha lavorato per le maggiori testate italiane iniziando con la nascita di Repubblica. Poiall'agenzia Asca, Il Mattino di Napoli, Epoca, il Mondo, Il Corriere della Sera, L'Arena di Verona, Mediaset, Rai, Stream, Sky, La 7, l'Aga. La sua produzione letteraria vanta tre saggi di politica: Quasi quasi mi butto in politica; Perché il Polo ha perso le lezioni; Perché Obama. Attualmente è v.direttore del quotidiano sportivo “Il romanista”. Con il suo romanzo: Gli abitanti di Berderry, Stefano Romita narra la vitain un villaggio inglese dove l'attività' principale e' da sempre l'allevamento di cavalli da corsa vincenti, poi,si scopre il petrolio e tutto d'un tratto Berderry diventa ricca. Ma i suoi singolari e stravaganti abitanti continuano imperterriti la vita di sempre. Fin quando una minaccia.. "Il sogno e la fantasia regnano sovrani in questo romanzo. Alla pari con la realtà aspra della vita, che può cambiare in un attimo. – spiega Romita -È la dura regola che sappiamo, che abbiamo accettato e con cui cerchiamo di convivere. Ma ciò che non possiamo assolutamente accettare è che altri esseri umani possano distruggere tutto quello che amiamo. Lottiamo tutti molto per raggiungere un equilibrio interno e, ancor di più, un buon rapporto con gli altri. Nessuno può intromettersi nella nostra vita. A Berderry la pensano così….. Gli abitanti di questa cittadina inglese, nata nella mia testa, sono del tutto particolari. Ogni personaggio ne evoca un altro che a lui è…. in qualche modo legato. Quello che il lettore potrebbe non capire subito, viene svelato nel capitolo successivo. Vi imbatterete nella favola, nella vendetta e nell’odio e passerete dal pessimismo di alcuni personaggi all’ottimismo di altri. Troverete figure assurde, inesi-stenti nella realtà, indifendibili nella loro idiosincrasie ma anche amabili, sorprendenti, dolci e altruiste. Tutti lupi solitari che si riuniranno in branco per la difesa di una felicità conquistata faticosamente".Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti