Gaetano Macera: "Non solo l'arte del mestiere", un barbiere poliedrico, un po' artista e un po' scrittore
Il titolo del libro rispecchia la personalità di Macera e la sua vita. Artista e uomo di cultura, Macera è un pittore, uno scultore e un artista di strada. Una personalità eclettica che ha fatto la storia di Palidoro,


non solo l'arte del mestiere
(AGR) "Questo pomeriggio è stato presentato, a Palidoro, il libro sulla storia di Gaetano Macera, storico barbiere della località, amato e conosciuto da tutti". Lo dichiarano i consiglieri Paola Magionesi e Fabio Zorzi, presenti alla presentazione del libro "Non solo l'arte del mestiere". "Il titolo del libro rispecchia la personalità di Macera e la sua vita - spiegano i due -. Artista e uomo di cultura, Macera è un pittore, uno scultore e un artista di strada. Una personalità eclettica che ha fatto la storia di Palidoro, come dimostrano anche l'ampia partecipazione di pubblico alla presentazione del libro e le interviste raccolte nel volume".
"Riscoprire e dare il giusto riconoscimento a persone come Macera - concludono Zorzi e Magionesi - serve a tramandare alle più giovani e ai più giovani storie che meritano di essere ricordate e attorno alle quali le comunità si formano e crescono".