Frosinone, salvare le opere d’arte ieri e oggi con il Generale Roberto Riccardi al cinema "Dream"
Lunedì 8 novembre alle ore 19:00 la conversazione con il Comandante Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale condotta da Roberto Ippolito, abbinata alla proiezione del documentario “La lista di Pasquale Rotondi” di Giuseppe Saponara, sui capolavori messi al sicuro nella seconda guerra mondiale


I cinema sale delal vita locandina
(AGR) Dall’eroismo durante la seconda guerra mondiale alle inchieste dei giorni nostri: la salvezza delle opere d’arte è al centro dell’evento in programma lunedì 8 novembre 2021 alle ore 19:00 al Dream Cinema a Frosinone, in Via Giovanni Jacobucci 1 (all'interno del Fornaci Village). La serata si articola con la proiezione del documentario di Giuseppe Saponara “La lista di Pasquale Rotondi” prodotto da Rai Educational e la conversazione del generale Roberto Riccardi, comandante Carabinieri Tutela patrimonio culturale, con Roberto Ippolito coordinatore artistico della rassegna in sette tappe “I Cinema: ‘Sale’ della Vita”.
La manifestazione, promossa dall’Agis con il sostegno della Regione Lazio e in collaborazione con l'Associazione Nazionale Esercenti Cinema del Lazio, offre contenuti extra rispetto alla normale programmazione mirando a far rivivere il luogo della visione cinematografica come punto d’incontro culturale per gli spettatori, con un forte legame con il territorio.
Dopo aver toccato il cinema Aquila a Roma, il Multisala Moderno a Rieti, il Virgilio a Bracciano, quella di Frosinone è la quarta tappa della rassegna “I Cinema: ‘Sale’ della Vita”. Seguiranno il Cinema Palma a Trevignano sabato 20 novembre con “Nuovo cinema Paradiso" di Giuseppe Tornatore e il concerto “Morricone – Suoni e racconti” dell' Harping On Jazz Project (Mike Applebaum, tromba e Lucia Antonacci, arpa), il Multisala Moderno a Bolsena mercoledì 24 novembre con “L’armata Brancaleone" di Mario Monicelli con l’intervento di Gabriele Mainetti e il Teatro Cinema Ariston di Gaeta giovedì 2 dicembre con “Tutti a casa" di Luigi Comencini e la partecipazione di Cristina Comencini.
Il prezzo del biglietto alle iniziative è di 5,00 euro; ingresso con green pass.
DREAM CINEMA
Via Giovanni Jacobucci 1 - 03100 FROSINONE
https://dreamcinema.net/
Ingresso: € 5,00