Fregene, la biblioteca Pallotta apre la stagione culturale con: "Klimt e la Secessione Viennese"
La conferenza in programma sabato 15 gennaio ore 16 e ore 18 presso la Casa della Partecipazione di Maccarese. Sarà a cura di Sandro Polo e in concomitanza con la mostra “Klimt. La Secessione e l’Italia” a Palazzo Braschi.


convegno klimt
(AGR) La Biblioteca Fregene Gino Pallotta apre la nuova stagione culturale 2022 con l’incontro “Klimt e la Secessione Viennese”, a cura di Sandro Polo e in concomitanza con la mostra “Klimt. La Secessione e l’Italia” a Palazzo Braschi. L’appuntamento è sabato 15 gennaio ore 16 e ore 18 presso la Casa della Partecipazione di Maccarese - Fiumicino.
A cavallo tra Ottocento e Novecento Vienna appare come una capitale europea elegante e pacata dolcemente sospesa tra i valzer e le operette di Strauss e Lehar. Dietro questa facciata rassicurante la città è scossa da forti tensioni sociali che ne stanno minando le fondamenta. Una stupefacente presenza di artisti e intellettuali intercetta e indaga le inquietudini e i sottili cambiamenti in corso alla luce delle sconvolgenti novità freudiane.
Per assicurare lo svolgimento dell’incontro in piena sicurezza sono stati fissati due appuntamenti nello stesso pomeriggio del 15 novembre, alle ore 16 e alle ore 18, ognuno dei quali prevede un massimo di 35 spettatori. È necessaria la prenotazione: bibliofregene@libero.it - 337743713
Incontro
Klimt e la Secessione Viennese
A cura di Sandro Polo
15 gennaio ore 16.00 (primo turno)
15 gennaio ore 18.00 (secondo turno)
Casa della Partecipazione
Via del Buttero, 10 - Maccarese (Fiumicino - RM)
Biblioteca Fregene Gino Pallotta
Viale della Pineta 140 - Fregene
Tel. 06/65210745 - 06/65210744
bibliofregene@libero.it
www.bibliotecafregene.com