Fregene, l'estate parte dalla pineta Fellini, poi concerto omaggio ad Ennio Moricone e venerdì sera incontro con Mogol
L'Estate di Fiumicino parte da Fregene ed è un inizio subito scoppietante....domani 20 luglio concerto del gruppo ‘Morricone Mania Story’ con brani e immagini dei film che il maestro ha contribuito a rendere leggendari e venerdì 21 incontro con Mogol


(AGR) "Parte ufficialmente domani (20 luglio) da Fregene l’Estate di Fiumicino. Un format nuovo e ambizioso sul quale siamo pronti a scommettere e rilanciare con maggiore forza dal prossimo anno. - esordice Federica Poggio, presidente Commissione cultura del comune di Fiumicino - Si inaugura alle 21.30 nella Pineta Fellini con la presentazione del libro di Mario Giordano, ‘Maledette Iene’. Ospite Gianluigi Paragone. A seguire uno splendido concerto del gruppo ‘Morricone Mania Story’ con brani e immagini dei film che il maestro ha contribuito a rendere leggendari. Si continua sulla stessa falsariga il 21 luglio, con il libro di Ernesto Assante e la presenza di Mogol e il concerto a seguire di Luca Vicari & Anime Latine che ripercorreranno i brani più belli di Lucio Battisti.
E il 22 luglio con Gianluigi Paragone che presenta il suo ‘Moderno sarà lei’ e il djset di Luca Tornesi. Sempre alla Pineta Fellini.
foto archivio AGR