Fiumicino, "Stickman city, il cortometraggio realizzato dai bambini fino a 12 anni sarà proiettato alla Notte Bianca della legalità
Il corto che ha ottenuto anche una menzione speciale al festival "Le Moscerine". Il film ha ottenuto anche il premio legalità del comune che ha patrocinato anche l'iniziativa, decidendo di proiettarlo su uno schermo gigante nel corso della quinta edizione della Notte Bianca della legalità.


film corto bambini foto pixabay
(AGR) "Per la capacità di declinare il NOI, alla base della cultura della Legalità, attraverso il pensiero che diviene parole e immagini e, soprattutto, linee che congiungono l'umanità". Con questa motivazione, la Notte Bianca della legalità di Fiumicino, ha assegnato la menzione speciale al cortometraggio "Stickman city" di Giacomo Peirce, risultato anche vincitore della prima edizione del festival Le Moscerine, dedicato ai cortometraggi realizzati dai bambini fino a 12 anni. A consegnare il premio legalità la delegata del sindaco alla Legalità Arcangela Galluzzo e la consigliera comunale Paola Meloni. Il corto sarà proiettato durante la quinta edizione della Notte Bianca della Legalità di Fiumicino che si terrà alla fine di ottobre.
"Sostenere e partecipare a questo festival è stato non solo doveroso, ma anche istituzionalmente importante - sottolinea Galluzzo -, per testimoniare, ancora una volta, quanto la cultura della legalità debba essere parte della crescita consapevole dei ragazzi. Il cortometraggio selezionato per la menzione speciale è un esempio, straordinario, di creatività che saremo felici di mostrare durante la prossima Notte Bianca della Legalità".
foto pixabay