Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, raccontare lo sport....premiati i ragazzi dell'Istituto Paolo Baffi

I ragazzi dell'Istituto hanno realizzato elaborati creativi sul tema dello sport. Foto e racconti che hanno ottenuto riconoscimenti importanti. La preside Monica Bernard: traguardi importanti per la crescita psicofisica dei nostri studenti, con lo sport fonte d’ispirazione ed esercizio creativo

printDi :: 30 maggio 2022 20:50
la consegna dei riconoscimenti al Paolo Baffi

la consegna dei riconoscimenti al Paolo Baffi

(AGR) Concorsi e premi in nome dello sport: questi i traguardi raggiunti dai ragazzi dell’Istituto Paolo Baffi di Fiumicino, che hanno realizzato elaborati creativi sul tema dei valori dello sport. Dal Trofeo Acea, che ha visto la premiazione dei finalisti nella sede del Corriere dello Sport, al “Click & VolleY” dove La Marca Desy e Priore Denise hanno ottenuto il podio d’argento con l’elaborato dal titolo “Non buttare via la vita”, fino al premio per lo scatto “Vollyamo” realizzato da Alessandra Giardino, Alexa Andrei, Ortu Daniele. Importante anche il traguardo raggiunto da Andrea Trimarchi e Alessia Pettinelli che si sono classificati tra i finalisti per la categoria FAO e Alimentazione. 

“E’ un orgoglio poter annunciare questi risultati – commenta la preside Monica Bernard -. Tutti traguardi importanti per la crescita psicofisica dei nostri studenti, dove lo sport diventa fonte d’ispirazione ed esercizio creativo. Facciamo i nostri complimenti ai finalisti ed ai vincitori. Un grande plauso a tutte le studentesse ed a tutti gli studenti che si sono cimentati nella produzione di questi elaborati artistico creativi, con molto impegno e passione. Un sincero ringraziamento va anche alle professoresse Dettori Antonietta, Florio Lorena, Furlan Barbara e Leonardi Chiara che si sono prodigate per questa causa con determinazione”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE