Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, primo concorso nazionale di musica classica

print18 maggio 2016 12:48
Robert MacIntyre ha vinto il DS Automobiles 79° Open d’Italia

Robert MacIntyre ha vinto il DS Automobiles 79° Open d’Italia

(AGR) “A Fiumicino il primo concorso musicale nazionale”Il concorso si svolgerà da oggi sino al 22 maggio presso l'I.C. Porto Romano. Lo ha dichiarato l’assessore alla Scuola e al Sociale Paolo Calicchio, in merito all’inaugurazione di Fiumicino Classica. L’evento è stato realizzato dall’Istituto Comprensivo “Porto Romano”, in collaborazione con l’Assessorato al Sociale e alla Scuola del Comune di Fiumicino, l’Associazione Culturale “I Colori del Suono” e patrocinato dalla Regione Lazio.

“Il progetto – dice la Preside Lorella Iannarelli – coinvolge oltre 400 ragazzi, dagli otto ai 19 anni, e vuole avviare ovvero mettere in contatto mondi culturali e scolastici provenienti da diverse regioni Italiane”.

“È la prima volta che Fiumicino diventa sede di un concorso musicale nazionale”, sottolinea l’Assessore Calicchio. “In questo momento – dice – nelle diverse aule i ragazzi stanno effettuando le sessioni di prova ed è bello vedere tanti giovani così appassionati al genere di musica classica. Al di là della novità, è utile e doveroso proseguire nel proporre attività musicali all’interno delle scuole, soprattutto in questo Istituto, l’unico a vantare una sezione musicale. Ritengo infatti che la musica sia un ottimo strumento a disposizione dei ragazzi per esprimere al meglio la loro personalità e crescere in modo sano e la grande partecipazione dimostrata in questa prima edizione documenta l'interesse che i ragazzi hanno per le discipline musicali ”.

Presente anche l'assessore alla Cultura Arcangela Galluzzo. "Avendo la delega alle politiche giovanili - ha detto - non posso che salutare con piacere il concorso e lavorare affinché anche sul territorio di Fiumicino i ragazzi possano godere di spazi utili ad attività culturali e ricreative, tra cui proprio la musica. A questo proposito quest’estate proprio uno spazio dove esibirsi con gruppi e complessi musicali sarà a loro dedicato all’interno della cornice di Fiumicino Estate".

Il concorso di svolgerà dal 17 al 22 maggio. I ragazzi saranno esaminati da una Commissione composta da Docenti di Conservatorio, di Strumento Musicale, concertisti, critici musicali e docenti di musica. Domenica 22 maggio, alle ore 16.00 presso l'aula magna “Francesco Liotti”, si svolgerà il Concerto e la premiazione dei vincitori.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE