Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, presentazione del libro: "La verità negata - Chi ha ucciso Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore"

Il libro di Dario Vassallo e Vincenzo Iurillo racconta la storia e l'impegno politico di Angelo Vassallo, rappresenta un passo avanti concreto verso la verità che i due autori inseguono da oltre dieci anni.

printDi :: 06 ottobre 2020 12:52
Fiumicino, presentazione del libro: La verità negata - Chi ha ucciso Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore

(AGR) Si svolgerà sabato 10 ottobre alle ore 17.30 presso la sala consiliare del Comune di Fiumicino la presentazione del libro "La verità negata - Chi ha ucciso Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore" di Dario Vassallo e Vincenzo Iurillo.

Interverranno, tra gli altri, l'autore del libro Dario Vassallo, l'assessora alle Politiche sociali Anna Maria Anselmi e la delegata del sindaco alla Legalità Arcangela Galluzzo

 
"Ho conosciuto Dario Vassallo nel 2013 - spiega l'assessora Anselmi - e ho sempre condiviso la sua battaglia nella ricerca della verità sull'uccisione di suo fratello Angelo Vassallo. Sono stata anche avvocato in difesa della Fondazione Vassallo sindaco pescatore nel processo di Salerno. E' per me dunque un grande onore presentare questo libro, che è un passo avanti verso la ricerca della verità sulla morte di Angelo".

"Il libro che presenteremo sabato - aggiunge la delegata Galluzzo - è un passo importante verso la ricerca di verità e giustizia che i fratelli di Angelo Vassallo, Dario e Massimo, cercano e chiedono da 10 anni. Angelo Vassallo è un esempio di buona politica e conoscere la verità sul suo omicidio è un dovere per tutti noi, per rispettarne la memoria, perché la legalità senza giustizia è parola vuota".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE