Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino,Premio Piersanti Mattarella

print03 marzo 2017 16:14
Fiumicino,Premio Piersanti Mattarella
(AGR) Tra musica e letteratura proseguono gli appuntamenti organizzati dall’assessorato alla Cultura del Comune di Fiumicino nell’ambito della rassegna Fiumicino Inverno.Ieri giovedì 2 marzo , a Villa Guglielmi sè stato presentato il Premio Piersanti Mattarella. Un concorso giornalistico letterario riservato ad autori di romanzi e prosa in lingua italiana con particolare interesse o attinenza al tema dell’impegno e della resistenza civile e intitolato al Presidente della Regione Sicilia ucciso dalla mafia nel 1980.

Domenica 5 Marzo alle ore 18,30 in programma presso la Casa della Cultura di Fregene, in viale della Pineta 140, l’ultimo appuntamento della manifestazione "I tanti colori della musica": Alessandro Camilletti presenterà "La serva padrona" di G.B. Pergolesi con ascolto dell'opera e video. A cura della Biblioteca Gino Pallotta.

A Villa Guglielmi lunedì 6 marzo alle ore 16.30 tornano i “Pomeriggi ‘900” con un incontro sulla figura di Elio Vittorini mentre martedì 7 marzo, alle 18, appuntamento con il corso di teatro a cura dell’associazione Teatrando.Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE