Fiumicino, più libri per tutti

A corredo della mostra sono previste, presso alcune tra le aree archeologiche e monumentali del Parco, visite della durata di circa 2/3 ore, con il coinvolgimento dei nostri studenti che avranno la possibilità di partecipare a incontri letterari ed interculturali, reading, prestazioni artistiche all’aperto, con letture ed espressioni di diversi linguaggi artistici. Presso la Biblioteca Comunale di Fiumicino e presso la Biblioteca Elsa Morante verranno inoltre realizzati eventi di presentazione/promozione delle nostre bellezze archeologiche e storiche. Sono davvero felice di questa notizia e ringrazio la Regione Lazio.
Dal 2013 a oggi siamo riusciti a promuovere e valorizzare i nostri porti imperiali attraverso iniziative di ogni genere che hanno aumentato i visitatori di dieci volte in tre anni all’interno dei Porti di Claudio e Traiano. Grazie a questo contributo regionale continueremo a diffondere la nostra storia nelle scuole e tra i ragazzi con la collaborazione della Soprintendenza Archeologica. Questo progetto ci permetterà anche di spiegare alle nuove generazioni il forte legame che univa Portus a Ostia Antica e alla Necropoli di Isola Sacra. Un’area unica e integrata dallo straordinario valore storico che appartiene alle nostre radici comuni”.