Fiumicino, nuove opportunità formative per gli studenti con le materie di cultura del mare e scienza del volo
La sezione nautica è al secondo anno di sperimentazione presso la scuola media "Colombo". Per la sezione dedicata al volo questo è l'esordio. La scienza e cultura del mare è realizzata in collaborazione al CV Fiumicino e dell’Associazione Gente dell’Ati la Sezione del Volo.


Fiumicino inizio corsi cultura del mare
(AGR) “Si sono attivate presso l’I.C. Cristoforo Colombo le sezioni potenziate di Scienza e Cultura del Mare e Scienza del Volo. Un ampliamento dell’offerta formativa, proposto dall’Assessorato alla scuola media, che consentirà a studentesse e studenti del territorio di approfondire tematiche importanti legate sia al mondo dell’aviazione che a quello marinaro". dichiara l’assessore alla Scuola Paolo Calicchio".
"La sezione nautica - prosegue - è al suo secondo anno di sperimentazione presso la scuola media di Via dell’Ippocampo con una seconda classe e una nuova prima media, mentre per la sezione dedicata al volo questo è il primo anno di formazione. Ragazze e ragazzi entusiasti hanno accolto i formatori delle due sezioni. Tale progettualità educativa e formativa è realizzata grazie alla collaborazione del Circolo Velico Fiumicino, per la sezione di Scienza e Cultura del Mare, e dell’Associazione Gente dell’Ati per la Sezione del Volo.
I nostri studenti hanno la speciale opportunità di approfondire temi specifici legati all’attività marinaresca e soprattutto alla barca a vela, con lezioni realizzate per l’occasione sulla conoscenza delle imbarcazioni, delle vele, delle realtà imprenditoriali e artigianali legate al settore cantieristico, con uscite didattiche da realizzarsi preso alcune delle strutture storiche legate al mondo delle nautica".
La sperimentazione delle sezioni potenziate, - conclude - avviate per adesso presso l’I.C. Cristoforo Colombo, costituisce un’opportunità formativa unica nel suo genere, che offre la possibilità ai nostri giovani di apprendere alcune nozioni fondamentali su tematiche legate al settore della nautica e dell’aeronautica, consentendo agli studenti di appassionarsi alle materie con l’auspicio di farne un futuro la loro professione”.