Fiumicino, navigare il territorio per conoscere

“Ringrazio tutti i soggetti coinvolti nell’organizzazione – ha affermato il sindaco Montino - ma anche i bambini che partecipano sempre con entusiasmo alle attività. Sul nostro territorio abbiamo 49 plessi scolastici per un totale di circa 11mila studenti. Si tratta di numeri importanti e siamo davvero felici delle risposte avute in passato che, sono certo, si ripeteranno anche in futuro. Basti pensare che dal 2013 ad oggi si sono avuti risultati importanti, come l’incremento dei visitatori da 2mila a oltre 13mila. Ci troviamo in un luogo straordinario e unico al mondo, per natura e storia.
Vorrei sottolineare il rapporto importante che si è instaurato nel corso di questi 3 anni con la Soprintendenza. Iniziative come quella di oggi sono sempre apprezzabili nell’ottica della valorizzazione dei Porti di Claudio e Traiano. Questo posto è unico per capacità di attrarre i ‘cittadini del mondo’, ovvero i milioni di passeggeri che transitano per l’aeroporto. In questo senso è importante l’attivazione del bus che dal T3 arriva ai porti così come quella dell’archeoboat, il battello che da sabato partirà dal Ponte 2 giugno per arrivare fino all’approdo inaugurato l’anno scorso. In tutto ciò, nell’ottica di un parco archeologico integrato, speriamo si possa arrivare presto anche agli scavi di Ostia Antica”.