Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, le premiazioni del Festival Corto Corrente

print25 novembre 2019 15:57
Fiumicino, le premiazioni del Festival Corto Corrente
"Il primo giorno di Matilde" è il vincitore assoluto dell’undicesima edizione del Festival del Cinema Corto Corrente, il concorso di cortometraggi promosso e organizzato dall'Associazione Acis e dal Premio Città di Fiumicino Contro tutte le mafie, in collaborazione con la Commissione Cinematografica. Il regista è stato premiato per aver realizzato un cortometraggio di eccellente qualità, narrante una storia ricca di contenuti sociali e morali, nella quale si enfatizza il rapporto tra un padre, interpretato dall’attore Riccardo De Filippis, ed una figlia, alle prese con il primo giorno di scuola.

Vincitore del Premio Giuria Popolare, decretato dal pubblico partecipante alle serate di proiezione,e premiato dal giornalista Pino Scaccia, figura storica dell’Acis, è stato, invece, il corto del giovane regista Stephane Hamadou Ahidjo con l’opera “Amore di mamma”, una simpatica storia dedicata all’infinito legame tra i figli maschi e le madri. Il Premio alla Miglior Regia è stato assegnato all’opera “Monster Sitter” dei registi torinesi Daniele Lince e Elena Beatrice, per aver creato un’originale storia tra leggenda e tradizioni popolari.

La Migliore Sceneggiatura è stata assegnata a due cortometraggi, il primo dello spagnolo Manuel Martin Merino con “Searching”, un brevissimo corto di alto impatto sociale sull’assenza delle relazioni umane concrete, e l’altro al regista italo/brasiliano Flavio Colombini con “O vizinho de baixo”, una romantica storia di incontro fra due vicini di casa. Il regista romano Alex Cantarelli si è aggiudicato il Premio per la Migliore Fotografia con l’opera “Emma”, narrante le vicende di un giovane preoccupato per la scomparsa della sua psicanalista e alla ricerca di se stesso; nel cortometraggio sono presenti anche scorci cittadini locali con il mare di Fiumicino e la Darsena.

Consuelo Pascali, regista di Fregene, ha vinto, invece, il Premio per il Miglior Montaggio con il corto “Anime in Evoluzione”, un’interessante documentario sul progresso/regresso dei giorni nostri relativamente alla tematica ecologista e all’evoluzione della civiltà umana. Il Premio al Miglior Soggetto è andato ad “Alleluja”, lo short film del regista Paolo Geremei, il quale attraverso uno spettacolare gioco di sguardi ci regala una storia speciale tra due bambini, fatta di tradizione, fede e genuini valori popolari.

Una menzione speciale come “Miglior lavoro scolastico” è stata poi assegnata al corto della prof.ssa Cristina Leoni di Tivoli che con gli studenti dell’Istituto Alessandro Volta, ha realizzato un’opera dedicata alla minaccia del gioco d’azzardo. Presente a consegnare il riconoscimento l’Assessore alla Scuola e Politiche Giovanili del Comune di Fiumicino, Paolo Calicchio, il quale ha lanciato, insieme con l’organizzazione del Festival, la proposta di creare, a partire dalla prossima edizione, una sezione dedicata esclusivamente agli studenti del territorio.

“Soddisfatti per gli eccellenti risultati raggiunti, sia come partecipazioni al concorso sia come presenze alle proiezioni, con affollate platee, che hanno caratterizzato tutte le serate del Festival, l’organizzazione è già da oggi in opera per la realizzazione della prossima edizione del Corto Corrente Città di Fiumicino.” – conclude, Fernanda De Nitto, direttrice artistica del Festival.

Fiumicino, le premiazioni del Festival Corto Corrente

Fiumicino, le premiazioni del Festival Corto Corrente

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE