Fiumicino, la stagione teatrale a Villa Guglielmi

La programmazione prevede per le prime due date (2 e 3 febbraio) la rappresentazione del “GOYA – La Quinta del Sordo”, uno degli spettacoli più amati e acclamati della Compagnia dell’Essenza, che vede la regia di Paolo Perelli, regista, attore, formatore e direttore di Essenza Teatro, che dopo quasi 2 anni di assenza dalle scene a causa di una malattia degenerativa che lo ha reso cieco, tornerà ad esibirsi per uno spettacolo che promette di diventare un evento teatrale di straordinaria importanza.
Ecco il calendario completo della rassegna:
Stagione Teatrale 2019
• Sabato 2 e Domenica 3 Febbraio
GOYA, la Quinta del Sordo di Gennaro Francione
Adattamento e regia di Paolo Perelli
• Sabato 9 e Domenica 10 Marzo
I RAGAZZI DEL BAR DELLA RABBIA
da Pasolini a Mannarino – regia di Anna Carrera
• Venerdì 29 e Domenica 31 Marzo
UNA DOMENICA STUPEFACENTE
testo e regia di Michele Oliva
• Sabato 27 e Domenica 28 Aprile
L’OCCHI DE ROMA
testo e regia di Emanuele Bilotta
• Sabato 25 e Domenica 26 Maggio
LA RAGIONE DEGLI ALTRI di Luigi Pirandello
adattamento e regia di Carmen Iarrera
• Sabato 5 e Domenica 6 Ottobre
VARIAZIONE ENIGMATICHE di E. Schmitt
regia di Paolo Perelli
• Sabato 2 e Domenica 3 Novembre
LA DONNA DEL MARE di Henrik Ibsen
traduzione, adattamento e regia di Stefania Brigazzi
• Sabato 30 Novembre e Domenica 1 Dicembre
IL SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO di F. Dostoevskij
traduzione, adattamento e regia di Luca Santachiara
Gli spettacoli sono gratuiti, fino ad esaurimento posti, per tutti i soci di Essenza teatro. L'inizio è previsto alle 21 di sabato e alle 18 di domenica.Per informazioni sul tesseramento e per prenotare il proprio posto si possono chiamare i numeri 06 52 16 576 oppure 331 347 9319. oppure scrivere una email a essenzateatro@gmail.com.