Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino inverno, incontri culturali tutti i lunedì

print31 ottobre 2016 15:48
Fiumicino inverno, incontri culturali tutti i lunedì
(AGR) “Presso la Casa della Partecipazione di Maccarese, con la presentazione in prima nazionale del libro di Nicola Gratteri, Procuratore Capo di Catanzaro e Antonio Nicaso, scrittore e studioso dei fenomeni di mafia‘Padrini e padroni. Come la ‘ndrangheta è diventata classe dirigente’, si è svolta l’anteprima di Fiumicino Inverno, manifestazione che ci accompagnerà per tutti i mesi a venire, fino alla Notte Bianca. Sono davvero felice perché è stata una serata che ha fatto registrare il tutto esaurito, con il pubblico che ha gremito la sala di via del Buttero. Era un appuntamento a cui tenevo moltissimo ed è stata per me una grande emozione vedere così tanta gente prendere parte a questo appuntamento che rientra all’interno della rassegna ‘Cultura è legalità’ e che ha visto assoluti protagonisti un libro coraggioso e i suoi autori, Gratteri e Nicaso”.

La letteratura sarà poi l’assoluta protagonista dei lunedì di Fiumicino Inverno. Il 7 novembr alle ore 18 partirà, infatti, “Pomeriggi Novecento”, una serie di incontri con cadenza quindicinale organizzati presso Villa Guglielmi.

“All’interno della nostra lunga rassegna invernale –spiega l’assessore alla Cultura, Arcangela Galluzzo – abbiamo deciso di dare spazio ad un periodo poco trattato dalle scuole, soprattutto in passato, con degli approfondimenti gratuiti sulla letteratura e la poesia del secolo scorso. Il primo appuntamento sarà dedicato alle riviste del primo ‘900 per poi trattare, negli appuntamenti successivi, autori come Montale, Vittorini, Ungaretti, Pasolini, Calvino, i futuristi e tanti altri”.

Tra gli obiettivi del progetto “Pomeriggi Novecento” quello di creare momenti di formazione aperti a tutto il territorio senza limiti di età o di conoscenze pregresse.

CALENDARIO:

- Le riviste di primo 900

-Le “avanguardie “ di inizio secolo. Crepuscolari e vociani

-Le avanguardie di inizio secolo. I Futuristi

-La poesia tra le due guerre.Ungaretti

-La poesia tra le due guerre.Saba

-La poesia tra le due guerre.Montale

-La poesia del dopoguerra.Ermetismo e non solo

-La poesia del secondo 900

-Il romanzo del secondo 900. Vittorini

-Il romanzo del secondo 900. Pavese

-Gadda

-Primo Levi

-Pasolini

-Calvino

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE