Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, fondi dalla regione per valorizzare i porti di Claudio e Traiano

print13 luglio 2017 17:05
Fiumicino, fondi dalla regione per valorizzare i porti di Claudio e Traiano
(AGR) “E’ stata pubblicata oggi dalla Regione Lazio, Direzione cultura e politiche giovanili, l’approvazione della graduatoria delle domande per progetti di valorizzazione dei sistemi di Ostia antica e Fiumicino e Via Appia Antica.

Il Comune di Fiumicino ha ottenuto il punteggio più alto”. Lo afferma l’assessore alle Politiche del Territorio Ezio Di Genesio Pagliuca. “Siamo contenti –prosegue l’assessore- perché siamo arrivati primi ottenendo il maggior finanziamento, pari a 285mila euro. Possiamo così proseguire sulla strada intrapresa sin dal 2013, in collaborazione con la Soprintendenza Speciale ai Beni Archeologici di Roma, in merito alla valorizzazione dei porti di Claudio e Traiano, che ha portato ad aumentare a livello esponenziale il numero dei visitatori.

Siamo solo all’inizio di questo percorso che ci porterà a rendere l’area di Portus ancora più attrattiva. Il progetto servirà a migliorare l’accessibilità e quindi la fruibilità dell’area anche attraverso la realizzazione di servizi che al momento non sono presenti, come ad esempio un parcheggio e un visitors center. Ringraziamo tutti gli assessorati e gli uffici coinvolti, Politiche del territorio, Lavori Pubblici, Cultura e Valorizzazione Beni Culturali perché grazie al loro lavoro siamo riusciti ad ottenere questo grandissimo risultato. Ringraziamo inoltre le realtà locali per il contributo che hanno dato, come anche in questa occasione, relativamente allo stimolo di una riflessione più complessa sulle tematiche inerenti la valorizzazione dei siti archeologici”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE