Fiumicino, alla scoperta delle sua storia

Stamattina il sindaco Esterino Montino, insieme a Vladimiro Rossi, un dipendente comunale, si sono recati sul posto per vedere da vicino la stele. “Sul basamento sono presenti tre fotografie, ancora in buono stato, che ritraggono tre uomini: Girolamo Malloni, Attilio Bruni e Attilio Cicinelli - dichiara il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino. - Girolamo Malloni era con ogni probabilità un barcaiolo, legato alla Carboneria e alla figura di Garibaldi. Siamo davanti a una storia e a un monumento da riscoprire e valorizzare come merita. Da una parte attraverso una ricerca documentata su quanto accaduto circa 120 anni fa e, dall’altra, con una sistemazione di quel luogo per renderlo più accogliente e accessibile.
A questo proposito lancio un’iniziativa che mi auguro venga raccolta da qualche volontario – sottolinea Montino – da qualche cittadino appassionato di quest’opera commemorativa semisconosciuta con una storia ancora tutta da raccontare: una giornata dedicata a una prima pulitura del sito dai rovi e dalle erbacce. Per riscoprire una parte importante del nostro passato – conclude Montino - che vogliamo tutelare come merita”.