Fiumicino, al via concorso per nuovo logo Best Woman

A giudicare gli elaborati sarà una giuria di prim’ordine composta dalla Presidente Prof.ssa Antonella Maucioni, Preside IIS Leonardo Da Vinci Maccarese e dai giudici: Umberto Senno, Comitato parco archeologico Ostia Antica e Porti di Claudio e Traiano, Dario Nottola, giornalista ANSA, Micaela Lattanzio scultrice e artista di fama internazionale, Paolo Calicchio, assessore politiche scolastiche, giovanili, sport Comune di Fiumicino, Paolo Consalvo grafico, Fulvio Fassone, responsabile marketing e promozione ASD Atletica Villa Guglielmi. Segretario della Commissione: Francesco Commodo, già delegato del Sindaco di Fiumicino alla Scuola.
“L’obiettivo del concorso – spiega Ludovico Nerli Ballati presidente dell’Asd Atletica Villa Guglielmi - è di creare un logo che sia utilizzato per rappresentare simbolicamente la competizione Best Woman 2019 accompagnando tutte le attività di comunicazione e tutti i materiali utilizzati dalla Associazione per la manifestazione garantendone visibilità e riconoscibilità. In particolare il logo sarà impresso sulla medaglia consegnata a ogni concorrente al termine della gara, il cui retro sarà riservato, invece, alla immagine del sesterzio raffigurante l’imperatore Traiano simbolo del territorio di Fiumicino. Il logo dovrà sintetizzare la rappresentazione simbolica della corsa, della donna e del territorio su cui si svolge la gara. A tal fine si lascia ampio spazio alla creatività degli alunni che siamo certi parteciperanno con entusiasmo. Si tratta di una delle numerose iniziative messe in campo quest’anno per il significativo e importante traguardo dei 30 anni della manifestazione sportiva, che vede la più alta partecipazione di donne in Italia. Un evento unico e dal grande significato che punta a unire e appassionare grandi, piccoli e sportivi partecipanti. Per tale motivo – conclude Nerli Ballati - abbiamo messo appunto dal mese di aprile una serie di eventi culturali, sportivi, sociali che coinvolgeranno, fino a dicembre, realtà associative ed istituzionali, soprattutto le scuole, sul tema della donna e dello sport”.