Fiumicino, al via a Villa Guglielmi laboratori ed escursioni didattiche all'aperto per i bambini
Inizia oggi nel parco di Fiumicino con la partecipazione di 30 bambini dai 6 agli 11 anni il progetto E.S.C. che prevede lo svolgimento di: laboratori, escursioni naturalistiche e marine, archeologia, astronomia, teatro delle emozioni, nella natura.


la presentazione dell'iniziativa
(AGR) Al via oggi a Villa Guglielmi con trenta bimbi dai 6 agli 11 anni il progeto E.S.C.Sarà un diario di bordo con il racconto delle emozioni e dell’esperienza del lockdown il punto di inizio per i trenta bambini, dai 6 agli 11 anni, che oggi inizieranno a Fiumicino, a Villa Guglielmi, il progetto E.S.C. Laboratori, escursioni naturalistiche e marine, archeologia, astronomia, teatro delle emozioni, nella natura come fonte prima di inestimabile valore, saranno poi il focus centrale delle attività, presentate durante la prima esperienza di outdoor education del territorio, grazie al progetto promosso e ideato dalla cooperativa sociale Namasterra e realizzato in ATS con l'APS teRRRe Arte Sostenibilità e Cultura, l'ODV Gruppi Archeologici d'Italia, in collaborazione con IPU (Istituto Universitario Progetto Uomo, sede distaccata dell'Università Salesiana), l'I.C. Porto Romano, con il Patrocinio del Comune di Fiumicino e finanziato da Lazio Crea – Regione Lazio del programma “Avviso pubblico per la selezione di progetti sull'Outdoor Education di Enti del Terzo Settore”.
La presentazione, avvenuta sabato 5 settembre, ha visto la partecipazione di tutti gli operatori impegnati in E.S.C. e delle autorità comunali e regionali. Presenti la consigliera regionale Lazio Marta Bonafoni, l'assessora al sociale di Fiumicino Anna Maria Anselmi, l'assessore all'ambiente di Fiumicino Roberto Cini, e il consigliere comunale Angelo Petrillo.