Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fare cultura,significa.... volare in alto

print05 aprile 2013 19:00
(AGR) La Provincia> di Roma è un’area con forte vocazione culturale, dove la cultura cresce in termini di domanda, di consumo e di produzione.

Obiettivo dell’Amministrazione provinciale è dare alle politiche culturali la forza di un progetto realmente collettivo, partecipato e inclusivo, che sia strumento di collaborazione strutturata tra i Comuni, di coesione tra le persone e di apertura interculturale per tutte e per tutti.

Due le principali linee di intervento: promuovere il ruolo della Provincia di Roma nel coordinamento delle risorse culturali messe in campo dai Comuni ed offrire sostegno ad iniziative e progetti culturali di associazioni, gruppi artistici e operatori del settore, che utilizzano l'espressione artistica come mezzo di integrazione culturale e sociale, parità di genere e valorizzazione dei talenti e dei linguaggi giovanili.

È di fondamentale importanza connettere la cultura alla vita delle persone e ai processi di sviluppo produttivo, economico e sociale del territorio. Per questo le linee di intervento dell’Amministrazione tendono a valorizzare la creatività e i nuovi talenti e si realizzano attivando progetti di sistema che mettono in relazione sinergica i Comuni, quali i distretti culturali e le conferenze di bacino.

La strategia è realizzare una governance culturale condivisa tra tutte le Amministrazioni locali, dove la coesione sociale resti al centro dei processi di promozione culturale e produttiva del territorio.

Anche per la valorizzazione e la tutela del ricchissimo patrimonio architettonico, storico e artistico costituito dalle biblioteche, archivi storici, musei, pinacoteche e siti archeologici presenti sul territorio, l’Amministrazione provinciale vuole operare nella più ampia collaborazione con i Comuni per far emergere le vocazioni territoriali e dare rilievo al coinvolgimento più allargato possibile di cittadine e i cittadini.

In tale contesto si intende portare avanti un’termini di area vasta che, pur valorizzando il magnifico mosaico di identità, tradizioni e memorie locali, superi gli assetti amministrativi e istituzionali per definire uno spazio ampio disegnato non dai confini ma dai desideri e dai bisogni delle persone che lo abitano, lo attraversano per lavoro o per tempo libero, lo raggiungono da lontano per viverci o goderne delle sue meraviglie (Fonte Provincia di Roma).

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE