Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Evoluzione del pensiero...in mostra a Milano

print25 maggio 2015 16:04
(AGR) E’ in arrivo a Milano l’esposizione personale di Andrea Rizzardi Recchia “Evoluzioni del pensiero”, che mostrerà la poliedrica produzione artistica dell’architetto veronese.Il progetto espositivo intende rivelare e far conoscere i risultati delle ricerche artistiche di un autore  contemporaneo particolarmente apprezzato dai celebri critici Vittorio Sgarbi e Paolo Levi.Nella galleria Sabrina Falzone, teatro delle nuove tendenze dell’arte in Europa, i visitatori potranno ammirare i dipinti di Andrea Rizzardi Recchia non senza stupori per un corpus di circa una trentina di opere. Realizzate con i materiali più inediti e le tecniche più aggiornate, le creazioni dell’artista veneto indagano l’universo della geometria e i nuovi orizzonti della mente.Le suggestioni di questi scenari intellettuali condurranno i fruitori ad un percorso artistico fondato su due assi portanti della ricerca visiva di Rizzardi Recchia: alterità e innovazione. Nello specifico, da un lato le nuove modalità tecnico-stilistiche, congiuntamente all’impiego di elementi materici alternativi, dall’altro gli esiti quantomai originali fanno sì che l’essere umano si evolva in pensieri ed espressioni.

Nell’esposizione personale “Evoluzioni del pensiero” il concetto evolutivo si manifesta al di là delle indagini formali, oltre i moduli ricorrenti del cerchio e della linea. L’architetto, infatti, ricorre al linguaggio geometrico e intellettuale per esprimere con enfasi le traiettorie sinaptiche, dedicando particolare attenzione al tema della “gabbia”. Il recondito desiderio di libertà si apre a nuovi luoghi dell’inconscio, dove il pensiero umano si evolve. La mostra sarà visitabile durante l’Expo dal 4 al 18 giugno 2015 nel Salone Bernini.

 

Galleria Spazio Museale Sabrina Falzone

Via Giorgio Pallavicino 29

20145 Milano - Italy

Orari di apertura: mart-ven h.16-19; sabato h.10-12

 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE