Elettromagnetismo alla Longarina
(AGR) ( AGR )Convegno ad Ostia Antica sul tema: “Longarina: La Comunità e L’Elettrodotto Bilancio di un decennio di collaborazione tra>il Dipartimento diPrevenzione SISP ASL Roma D e l’Istituto Superiore di Sanitàper la tutela della salute degli abitanti del quartiere Longarina” (Borgo di Ostia Antica Martedì 17 Aprile 2012 ore 16:00 Parrocchia di Sant’Aurea -Episcopio - Salone Riario)>La comunità residente nel quartiere Longarina è stata esposta per lungo tempo a Campi Elettromagnetici a bassa frequenza (C.E.M. 50 Hz), a causa di una eccessiva vicinanza delle abitazioni ad una linea elettrica ad alta tensione (esposizione residenziale). Da circa 10 anni l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e il Dipartimento di Prevenzione, Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) della ASL Roma D,in stretta collaborazionehanno attivato procedure di indagini, monitoraggio e controlli della popolazione identificata comemaggiormente esposta, realizzando uno studio clinico/epidemiologico condotto dall’ISS negli anni 2004/2005 e una successiva sorveglianza sanitaria, con progetto dedicato, curato dal SISPASL Roma D.
In questo convegno, diretto a tutta la popolazione interessata, verrà fatto un bilancio dei risultati dello studio già definito nel 2004/2005e del progetto di sorveglianza sanitaria 2011/2012.
Ecco il programma degli interventi dettagliato>
-sig.ra Bruna Bucciarelli 06/56487736- Ufficio relazioni con il pubblico della Asl Roma D>
-dott.ssa Alessandra Vessicchio 06/56487033 - Ufficio relazioni con il pubblico della Asl Roma D>
-dott. Giovanni Valeri 335-5806515 - Ufficio relazioni con il pubblico della Asl Roma D>
-dott. Marcello De Masi06/56483454 - Servizio igiene e sanità pubblica della Asl Roma D>